«Poche le note positive»
Dopo una prima parte dell’anno ancora durissima, anche la ripresa delle attività, secondo il presidente dell’Ance Carlo Beltrami, non si annuncia affatto tranquillizzante per le imprese edili. Le sole note positive sono i provvedimenti adottati dal governo per dare respiro alle aziende e l’accesso al credito, in via di graduale miglioramento.
Presidente, l’edilizia continua ad essere uno dei settori più colpiti. Qual è la situazione dopo la pausa di agosto?
«Purtroppo non è migliorata perchè la manovra del governo, che contiene sicuramente qualche elemento di aiuto al nostro settori, dispiegherà i suoi effetti solo nel lungo periodo».
Quali sono, in particolare, i provvedimenti che ritenete positivi?
«Senz’altro l’eliminazione dell’Imu sugli immobili invenduti e l’aiuto fornito alle famiglie che desiderano acquistare casa attraverso la garanzia fornita dalla Cassa Depositi e Prestiti».
LEGGI IL RESTO DEL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/10/13Segue »
Beltrami: nessun accordo col sindacato sui 35 licenziamenti
Entro la metà di novembre si terrà un nuovo incontro di fronte alla Regione. Ma oggi le posizioni dell'azienda e del sindacato appaiono inconciliabili. -
04/02/14Segue »
Compravendite immobiliari: la crisi continua a mordere
Secondo quanto emerge dal V° rapporto sul mercato immobiliare di ANCE Lombardia e CRESME, presentato oggi all'ombra del Torrazzo nel primo semestre del 2013 la flessione rispetto allo stesso periodo el 012 è stata del 39,6% nel residenziale. Più contenuta la flessione nel non residenziale.
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.