il 70% delle quote alla X Ray One
Ablondi: «Struttura in buone mani»
Il polo Robbiani di Soresina diventa mantovano. Il nuovo proprietario è il centro medico X Ray One di Poggio Rusco (Mn) che ha acquisito il 70 per cento delle quote per la cifra di 12 milioni di euro. Già giovedì prossimo verrà firmato il rogito per il passaggio di mano dall'Azienda Ospedaliera di Crema che aveva temporaneamente preso in gestione la struttura versando una quota di 3 milioni 600 mila euro, dopo i problemi riscontrati dalla società Icos Gestioni. Il restante 30 per cento è stato rilevato da due dirigenti della X Ray One.
Il felice esito della trattativa con la X Ray One, durata da marzo alla fine di giugno, è stato comunicato dal direttore generale Ablondi durante il consiglio comunale di Soresina. Il nuovo Robbiano tornerà operativo a pieno regime a partire dalla seconda metà di settembre, data in cui verranno completati i lavori nel reparto di Radiologia e del day surgery. Tra due settimane saranno già operativi gli ecografi e tre nuovi posti letto per i pazienti dializzati (10 in totale). Saranno 100 i dipendenti che opereranno nel centro medico.
Il cambio di gestione avverrà comunque gradualmente, come specificato dallo stesso Ablondi. «L'azienda ospedaliera - sottoliena il direttore generale - ha ritenuto conveniente affiancare per qualche tempo i compratori nella gestione. Una volta definito che la struttura potrà camminare con le sue gambe - ha aggiunto - trasferiremo tutte le licenze. Personalmente - ha concluso Ablondi - sono soddisfatto del risultato, perchè affidiamo il nuovo Robbiani ad un gruppo serio che vanta un'esperienza decennale. Potrà essere un valore aggiunto per la collettività».
Qualche osservazione polemica è arrivata a margine del confronto dalle minoranze. Giuseppe Mametti, capogruppo del Pd ha ricordato ad Ablondi che «le stesse buone sensazioni erano state espresse anche prima della gestione Icos. Mi auguro - ha aggiunto - di potermi fidare. Le dichiarazioni di Ablondi non ci lasciano comunque del tutto sereni».
Poi una stoccata anche al sindaco: «Il primo cittadino - ha sottolineato - aveva il dovere di aggiornare almeno i capigruppo sullo stato avanzato della trattativa con la società mantovana». La replica di Monfrini non si è fatta attendere: «L'amministrazione - ha dichiarato - ha ritenuto di non dover pubblicizzare troppo i contatti tra le parti per evitare che l'esposizione mediatica potesse
pregiudicarne l'esito».
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.