In liquidazione la “ConCura”,
società della galassia Icos
Passaggio di mano al Nuovo Robbiani. A soli sette mesi dall’apertura della struttura, e dopo una impegnativa trattativa, il polo sanitario di Soresina cambierà gestione.
Il rogito, che per “problemi tecnici” non è stato firmato come previsto ieri mattina, verrà sottoscritto invece all’inizio della prossima settimana davanti al notaio.
«Con questo cambiamento - assicura Luigi Ablondi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Crema che è formalmente proprietaria del presidio soresinese - metteremo la quinta marcia. Attualmente, la struttura sta andando a regime ridotto, serviva una svolta decisa». Nessuna anticipazione su chi avrà in mano il futuro del complesso inaugurato recentemente. L’unica certezza riguarda il personale che non dovrebbe invece subire contraccolpi: sarebbero infatti in vista nuove assunzioni. Di questo e del cambio al vertice se ne è parlato in assemblea sindacale ieri mattina. «Attualmente - spiega il massimo dirigente dell’azienda ospedaliera - sono impiegate una sessantina di persone, tra dipendenti dislocati dall’azienda ospedaliera, figure professionali assunte dal gestore e vari contratti di collaborazione. In futuro, si arriverà ad un centinaio di unità». Così come era nei piani aziendali per potere avviare nuovi servizi previsti dal piano dell’offerta sanitaria destinata ad un bacino di 25.000 utenti del soresinese. Nella struttura, infatti, oltre ad avere trovato posto tutti i servizi già attivi nel vecchio ospedale, sono presenti un reparto di day surgery, una sala Tac per la radiologia e 30 posti letto per post-acuti. In quest’area di 4.600 metri quadrati sono confluite anche altre attività correlate: un presidio di medicina veterinaria e di medicina del lavoro, un’ala destinata al 118 e all’associazione Soresina Soccorso e un distaccamento dei servizi sociali comunali.
La vicenda è legata in parte alla messa in liquidazione della “ConCura”, società del gruppo Icos di Crema che faceva parte del pacchetto di gestione del Nuovo Robbiani. Le difficoltà finanziarie dell’azienda, che opera nel settore dell’assistenza alla persona ed è legata alla galassia della Compagnia delle Opere, sono note da tempo. La carenza di commesse e la vendita delle quote societarie del Nuovo Robbiani sono state determinanti. L’atto finale è avvenuto ieri con la messa in liquidazione e il licenziamento di 12 impiegati della sede operativa di via Stazione.
Oggi, davanti ai sindacati, verrà firmato l’accordo di buonuscita economica e poi il cda della Icos procederà alla richiesta di concordato preventivo. Il tribunale di Crema, presos il quale è sarà aperta la procedura, dovrà nominare un curatore fallimentare che procederà a liquidare gli eventuali creditori.
LEGGI IL RESTO DEL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.