con Magdi Cristiano Allam organizzato
dalla Lega Nord: giovedì 23 alle 20.45
CREMA – Incontro per favorire l'integrazione organizzato dalla Lega Nord sul tema “Islam e moschea” giovedì 23 alle 20.45 presso la Sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema in piazza Duomo. All'appuntamento presenzierà l'onorevole Magdi Cristiano Allam, presidente del Movimento Politico Io amo l'Italia, oltre alla senatrice Silvana Comaroli e il consigliere regionale Federico Lena.
Dall’ottobre dello scorso anno è ripreso in città il dibattito sulla possibilità di insediamento di un “centro culturale arabo”, eventualità che da subito ha visto la Lega Nord contraria, a fronte di una forte spinta della maggioranza di sinistra favorevole al progetto.
In questi mesi poco o nulla è trapelato dal Palazzo Comunale sul reale progetto che si vorrebbe realizzare nel quartiere di Ombriano, nessun documento ufficiale è arrivato all’attenzione dei consiglieri comunali, anzi, abbiamo assistito ad un “balletto semantico” sul nome corretto col quale indicare l’insediamento: centro culturale arabo o islamico, moschea o musalla.
Magdi Cristiano Allam, la biografia Magdi Cristiano Allam è il Presidente del Movimento politico nazionale “Io Amo l’Italia” da lui fondato il 28 novembre del 2009. Dal luglio del 2009 è deputato al Parlamento Europeo. È presente come soggetto politico indipendente nel Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia (Eld). E’ stato vicedirettore ad personam del quotidiano «Corriere della Sera» dal 2003 al 2008, dopo aver ricoperto la carica di editorialista e inviato speciale del quotidiano «La Repubblica» dal 1996. È laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Per la Mondadori ha pubblicato: Europa Cristiana Libera (2009); Grazie Gesù (2008); Viva Israele (2007); Io amo l’Italia (2006); Vincere la paura (2005); Kamikaze Made in Europe (2004); Bin Laden in Italia (2003); Saddam (2003); Diario dall'islam (2002). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Saint- Vincent di giornalismo, l’Ambrogino d’oro del Comune di Milano, il Premio internazionale Dan David e il Mass Media Award dell’American Jewish Committee. È nato al Cairo nel 1952 dove ha studiato presso le suore comboniane e i sacerdoti salesiani. Vive in Italia dal 1972 ed è orgogliosamente cittadino italiano dal 1987.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.