pane, dolci e menù speciali per finanziare
l'ultima fase dei restauri nella Cattedrale
Si chiama “Il Duomo in piazza” l’iniziativa pensata per raccogliere fondi destinati a terminare i restauri iniziati nel 2010 e ora in fase conclusiva. Come anticipato dal Vescovo, la Cattedrale non sarà aperta al pubblico il prossimo 10 giugno in occasione di San Pantaleone; i cremaschi dovranno portare pazienza almeno fino alla fine dell’estate. Un’attesa che Diocesi e Comune di Crema vogliono ravvivare coinvolgendola città in prima persona con un ricco calendario di iniziative, reso possibile grazie alla partecipazione di associazioni e realtà produttive locali. Il ricavato sarà destinato a completare i lavori in Cattedrale, a partire dalla
Si comincia sabato 18 maggio con la vendita del dolce “La mattonella per il duomo” presso sei delle otto pasticcerie della Congrega della Spongarda: “CI siamo ispirati a qualcosa che ricordasse il Duomo – spiega il pasticcere Leonardo Radaelli – Niente di meglio che un mattone, semplice ed essenziale come la partecipazione di ognuno di noi”.
Domenica 2 giugno è il momento del pranzo organizzato dai sette ristoranti delle Tavole Cremasche, che realizzeranno menù a tema e devolveranno il 20 per cento del ricavato a favore della raccolta fondi.
Dal 7 giugno al 10 giugno l’iniziativa continua senza sosta in piazza Duomo con il Gruppo Provinciale Panificatori Confcommercio Cremona e la Lega Panificatori Asvicom, che oltre al pane comune prepareranno per l’occasione “Al pa dal dòm”, un panespeciale a lievitazione pasta madre. Durante i tre giorni saranno inoltre allestiti gazebo per la vendita benefica della “mattonella” dolce, formaggi e salumi offerti dall’associazione Olimpia, e terracotte artistiche raffiguranti la facciata del Duomo.
L’ultimo appuntamento sarà il 10 giugno alle ore 20, in occasione di San Pantaleone, con una cena presso l’Oratorio San Luigi a base di salumi, rigliata mista, dolci, gelato e pane fresco di giornata (per prenotazioni e informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Crema).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 14/05/13Segue »
La Cattedrale non aprirà
La Cattedrale di Crema non riaprirà al pubblico entro San Pantaleone. Lo ha confermato oggi Monsignor Oscar Cantoni, in occasione della presentazione ...
entro San Pantaleone
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.