di un incontro fatale
Two Distant Strangers, Due estranei, è un cortometraggio di 32 minuti sulla realtà dell’ingiustizia razziale, diretto da Travon Free e Martin Desmond Roe. Il film ha vinto l’Oscar al miglior cortometraggio, nell’edizione 2021. Carter è un grafico afroamericano che disegna fumetti. Una sera conosce Perri, e passano la notte insieme a casa di lei. Quando al mattino esce per tornare a casa dal suo cane Jeter, viene ucciso per soffocamento da un poliziotto di New York. Senza intervenire, una passante riprende la scena e possiamo assistere in maniera verosimile a quanta forza, rabbia e tempo siano necessari per ammazzare qualcuno. Carter però si risveglia nel letto di Perri, e ripercorre gli stessi avvenimenti fino a scoprire che è rimasto incastrato in un anello temporale dove continua a venire ucciso dall’agente razzista Merk. Carter non può opporsi al suo destino, ma non può nemmeno arrendersi. Ti faccio una domanda, chiede a Perri, cosa faresti se qualcuno cercasse sempre di ucciderti? - Proverei a ucciderlo io?, risponde la ragazza. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.