"Portami su quello che canta - Storia di un libro guerriero” - presentato recentemente anche a Cremona - è il docu-film autoprodotto da Marino Bronzino e Claudio Zucchellini - gli autori - che attraverso una scenografia teatrale scarna ed essenziale, una scelta stilistica fatta di racconti brevi che entrano nella profondità dei protagonisti, racconta «una stagione di impegno civile e di grandi cambiamenti: un pezzo di storia recente agli inizi degli anni ‘70 in cui i “matti” per la prima volta hanno avuto la parola. Il nucleo centrale del film poggia sulla lettura di alcuni passi salienti di quel libro e sulle interviste ad Alberto Papuzzi, Alessandro Perissinotto e Mauro Vallinotto (fotografo)».
Avvocato Zucchellini, partiamo dal titolo “chi è quello che canta”?
«Il titolo del libro di Alberto Papuzzi prende le mosse da uno straziante episodio emerso nel corso dell’istruttoria: il Prof. Coda ha chiesto agli infermieri di prelevare un paziente “colpevole” di cantare per sottoporlo al suo “trattamento”. E’ ancora più straziante, se ci pensiamo bene, che un fatto liberatorio quale il cantare (nel linguaggio corrente diciamo “canta che ti passa”) sia stato ritenuto un comportamento da punire. In quei modi poi…».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.