Per chi ha amato la fiaba del brutto anatroccolo, per chi si è commosso alla trama di “Babe, maialino coraggioso”, ecco una storia (vera) che ha per protagonista… un “brutto maialino”.
Accade alla Locanda San Martino, agriturismo e fattoria didattica di Grumello Cremonese (Cremona), e a testimoniarla è Paola Caizzi, la titolare. “Tutto è iniziato la scorsa primavera, quando ho acquistato dieci maialini” spiega. “Nove maialini perfetti, che si abbuffavano al momento del pasto e ingrassavano di giorno in giorno, e uno piccolino, che proprio non cresceva, e che veniva scansato dai suoi fratelli, allontanato dalla mangiatoia”.
“Per far sì che il maialino mangiasse, ho dovuto separarlo dagli altri – riprende Paola –, era l’unico modo per farlo sopravvivere”. Il maialino è così finito nella stalla di un asinello di nome Billy, che lo ha letteralmente “adottato”. Con il nuovo compagno, il maialino si è sentito al sicuro, ha iniziato a cibarsi, ha preso vigore.
E qui inizia la parte singolare della storia. “Presto tutti ci siamo accorti che il maialino aveva un comportamento strano – sorride Paola –. In verità questo maialino non si comportava come un maiale…ma come un asinello. Sembra un’invenzione, ma è davvero così: lui imita tutto quello che fa l’asino. Si ciba di fieno come Billy, si sdraia e si rotola come lui, e soprattutto galoppa come un asinello. Io credo che questo maialino si sia convinto di essere un asinello, proprio come il suo papà adottivo”.
Della simpatia del maialino si sono accorti tutti i bambini che frequentano l’agriturismo-fattoria didattica. Tant’è che hanno dato un nome all’animale: George (sì, proprio come il fratello di “Peppa Pig”…potere dei cartoni animati, le “fiabe” dei bimbi di oggi).
E dal momento in cui il maialino ha avuto un nome, un “papà asino” che lo protegge e una schiera di bambini che lo adorano – sottolinea Coldiretti Cremona – è stato chiaro per tutti che aveva ormai trovato un posto tutto speciale. Non più in agriturismo, ma in fattoria didattica.
“Lui si considera un asinello e io ormai gli sono affezionata. George è il beniamino dei bambini. Vengono ad accarezzarlo, e lui si dimostra dolce e affettuoso. Gli portano le carote, di cui è ghiotto – conclude Paola Caizzi –. Sicuramente George è un maiale particolare: i suoi nove fratelli hanno già raggiunto i duecento chili circa, mentre lui è rimasto a 70-80 chili”. Quanto a questo, nessun mistero…con tutto quel ‘galoppare’ insieme all’asino Billy…
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.