Gli stipendi ai dipendenti della Camera di Commercio sono salvi, così come le spese di funzionamento della struttura, ma l’attività di promozione rischia di ridursi ad un decimo di quella attuale. E, a quel punto, bisognerà decidere se sostenere i Confidi oppure l’università, se il lavoro o l’internazionalizzazione. Insomma, si dovrà usare l’accetta. Se le indiscrezioni troveranno conferma, il taglio del 50% del diritto annuale (l’importo dovuto dalle imprese alle Camere di Commercio) rischia di assestare un colpo durissimo all’attività della Camera di Commercio di Cremona. Sul banco degli imputati l’articolo 28 del DL 90 che dovrà essere convertito in legge entro il 24 agosto...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/07/14Segue »
Camere di commercio, Melazzini: strumenti strategici
Istituito dalla giunta un tavolo per la riforma del sistema -
16/07/14Segue »
Camere di commercio, votata all’unanimità mozione per salvarle
Malvezzi: «Stop a una riforma dirigista che danneggia innanzitutto le imprese» -
14/07/14Segue »
Mozione Ncd contro riforma camere di commercio di Renzi
Malvezzi (Ncd): “Dal governo proposta che danneggia le imprese” -
14/10/14Segue »
Camere di Commercio, approvata risoluzione su proposta di riforma
Malvezzi: «Confronto con il governo per la salvaguardia dei corpi intermedi» -
10/10/14Segue »
Camera, è tempo di tagli
Oggi in giunta la relazione programmatica da presentare al Consiglio del 27 ottobre. Auricchio: «Spiegheremo al territorio perchè saremo costretti a fare delle scelte dolorose»
-
14/07/14 - 19:57h Agostino Z...Allora: -50% diritto annuale e le attività di promozione si ricucono ad un decimo: -90%. Scusate, ma a cosa servono tutti questi dipendenti ai quali è stato salvato lo stipendio? Mi pare di capire che, di fatto, pagheremo il diritto annuale giusto per "salvare stipendi e spese di funzionamento della struttura" senza alcun servizio in cambio. Ma non possiamo chiudere le CCIAA ed affidare quei, pochissimi, servizi utili ad altri enti? [PROVOCAZIONE ON] Un appello ai dipendenti della Camera di Commercio di Cremona: rifiutate un salario assistenziale senza produrre alcuna utilità per la società, licenziatevi e trovate un altro impiego più onorevole! [PROVOCAZIONE OFF] Saluti!
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.