Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum realizzato per diffondere la cultura finanziaria e d’impresa, ha scelto Crema per il prossimo appuntamento con il seminario “Centodieci è Progresso".
L'incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 20.30 in Via Allocchio 18 a Crema.
Cambiamento e innovazione, progresso e tecnologia, finanza ed economia: questi i temi che verranno
trattati dal relatore delle serate Giancarlo Orsini, Training&Learning Manager di Banca Mediolanum.
Il progresso c’è ed è inarrestabile: dal progresso medico scientifico alla crescita demografica, dai mutamenti in ambito economico-finanziario a internet e allo sviluppo dei social media. Tutti fattori che testimoniano la nuova spinta al cambiamento, i nuovi paradigmi che influenzano in modo del tutto nuovo la vita quotidiana di ognuno di noi.
La serata è realizzata grazie all’impegno e al supporto del Family Banker® di Banca Mediolanum Pierangelo Sfondrini, nonché dei suoi collaboratori.
Un momento d’incontro per condividere argomenti di comune interesse attraverso il quale Banca Mediolanum intende confermare l’importanza di andare oltre la consueta relazione tra Banca e cliente. Un’occasione in più per rinsaldare il dialogo con la propria community che nel corso del 2013 ha dato vita a oltre 8.000 eventi a cui hanno partecipato più di 400.000 persone.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.