In provincia sono 306 e vegliano con scrupolo e preparazione sul benessere e la salute degli animali, ma anche sulla sicurezza e la qualità degli alimenti, interfacciandosi con le forze dell’ordine nell’attività ispettiva. I veterinari e le strutture in cui operano sono un fiore all’occhiello per Cremona e l’intero territorio nazionale, a tal punto che per la formazione arrivano in città da tutto il Paese e perfino dall’estero. Ne abbiamo parlato con il presidente dell’Ordine, Emilio Olzi.
Presidente, come si diventa medici veterinari?
Bisogna prendere una laurea e sostenere l’esame di stato per l’abilitazione. Il percorso di studi è molto selettivo, a partire dal test di ingresso che è a numero chiuso. Sono sostanzialmente due i campi in cui si può operare, quello degli animali da affezione e quello degli animali da reddito. In questo caso, il veterinario si chiama buiatra e segue tutta la vita dell’animale, dalla nascita alla morte. Si può esercitare come libero professionista o lavorare alle dipendenze delle Asl. Ma, in questo caso, è necessario anche conseguire una specializzazione di tre anni perchè il servizio veterinario assume per concorso. Se si decide di intraprendere la libera professione, bisogna invece affiancare un collega più anziano per svolgere il tirocinio....
PUOI LEGGERE L'INTERVISTA INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 29 MAGGIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.