L'orto aiuta a star bene e contribuisce al benessere mentale della persona. Il dottor Franco Spinogatti, responsabile del Centro Psicosociale (Cps) di Cremona, lo constata di persona da almeno due anni a questa parte. Da quando, grazie ad un progetto finanziato dall’Azienda Ospedaliera, alcuni pazienti uniti a diversi volontari, hanno iniziato a produrre ortaggi in un terreno dell’ex ospedale psichiatrico cittadino, un tempo destinato ad ortaglia. «L’orto è uno straordinario mezzo di inclusione sociale», sostiene il medico. Così efficace che l’iniziale esperienza maturata in seno alla realtà ospedaliera quest’anno vedrà un ulteriore passo avanti: l’avvio di un percorso che guarda anche al mondo del lavoro...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 APRILE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/03/14Segue »
Orti urbani, la Mappa 2014 in Lombardia:
Il Presidente di Coldiretti Cremona Voltini: “Si riscopre il legame con la terra. Obiettivo anche del progetto didattico che portiamo nelle scuole del territorio”
quasi 2.800 oasi verdi, +40% in due anni
Nella città di Cremona siamo a quota 135 -
13/02/14Segue »
Orti urbani, cinque nuove aree da coltivare
Concessioni gratuite per la durata di due anni rinnovabili. Privilegiati residenti, invalidi, pensionati, disoccupati e famiglie: all’Ufficio Politiche ambientali le richieste per ottenere l’assegnazione. A marzo le assegnazioni -
29/12/13Segue »
Orti urbani, ma non per tutti
In via Castellalto più richieste del previsto e contestazioni dei residenti. I dieci appezzamenti da coltivare, da 35 metri quadrati ciascuno, potrebbero essere già assegnati a marzo. Gli abitanti delle villette, però, temono che si ripetano gli stessi inconvenienti accaduti con i coltivatori cinesi.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.