C'era un tempo il Cambonino con la sua farmacia, la sua banca, il supermarket, il negozio di abbigliamento, un parrucchiere per uomo e un parrucchiere per donna. C’erano anche una cartolibreria, una parrucchiera, la tabaccheria e un panificio.
Questi ultimi quattro esercizi ci sono ancora, anche se il panificio fa orari ridotti. Le altre attività, invece, sono solo un ricordo. La farmacia si è trasferita al Centro commerciale: non lontano, ma per gli anziani certamente più difficile da raggiungere. All’inizio dell’inverno, il Comitato di quartiere è riuscito ad ottenere che l’autobus facesse andata e ritorno dal centro commerciale e non solo andata.
«La farmacia non l’avremo di ritorno - spiega Rinaldo Rizzi, presidente del Comitato di quartiere - e il disagio resta in un quartiere che ha più del 60% di anziani». «L’altro cruccio è la banca - continua Rizzi - che per quel che mi risulta, era situata anche in una posizione favorevole. Nessun problema di parcheggio e servizio rapido. Adesso, per prelevare, si può andare all’Ipercoop, ma la banca non c’è. Era una filiale del Monte Paschi: dovevano chiuderne 600, non potevamo sperare che si salvasse quella del Cambonino. Ma se qualche altro istituto volesse insediarsi, noi come Comitato, potremmo trovare un paio di locali ad affitto gratuito… Il Comune sarebbe d’accordo. E la Posta? Qui non c’è mai stata e non c’è neppure al Centro commerciale. Gli uffici postali più vicini restano quelli del...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/11/13Segue »
Vigile di quartiere
Nella riunione della Commissione Periferie è emerso il bisogno di aumentare i pattugliamenti
che flop! -
Cremona 26/09/13Segue »
Garage più cari dell'auto,
DOMANI IN EDICOLA – A Cremona i garage sono un bene di lusso. Servono cinquanta mila euro per acquistare 18 metri quadrati in ...
un box fino a 50mila euro -
28/09/13Segue »
Se il garage costa più dell'auto
In centro città per 18 metri quadrati si può pagare fino a 60 mila euro. Nei quartieri periferici il valore crolla a causa dell’abbondante disponibilità dovuta alle nuove lottizzazioni -
Crema 28/10/13Segue »
Crema, case sfitte usate
Senzatetto disperati o giovani con problemi di tossicodipendenza in cerca di un riparo per la notte. Aumenta il numero di coloro che ...
come rifugi notturni -
Cremona 02/12/13Segue »
Centri di aggregazione,
Lo spunto ci viene dal questionario del quartiere Po, di un paio di mesi fa. In cosa vorreste che il vostro quartiere ...
resistono solo gli oratori -
Cremona 10/12/13Segue »
Sicurezza, per i quartieri
La sicurezza dei quartieri sarà al centro dell’incontro tra il comandante della Polizia Locale, Fabio Germanà Ballarino, e i presidenti dei ...
un vertice con i vigili -
29/12/13Segue »
Orti urbani, ma non per tutti
In via Castellalto più richieste del previsto e contestazioni dei residenti. I dieci appezzamenti da coltivare, da 35 metri quadrati ciascuno, potrebbero essere già assegnati a marzo. Gli abitanti delle villette, però, temono che si ripetano gli stessi inconvenienti accaduti con i coltivatori cinesi.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.