Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
28 settembre 2013 20:17
In un clima di festa grande inaugurato il nuovo centro sportivo di Robecco
Oggi, subito dopo mezzogiorno, alla presenza di centinaia di robecchesi, si è tenuta la cerimonia ufficiale di apertura alla comunità del nuovo Centro Sportivo donato del cav. Giovanni Arvedi al comune nel quale, nel 1963, ebbe inizio la sua attività nel mondo dell’acciaio.
  • Le piscine
  • L'intervento di Giovanni Arvedi
  • Il brindisi


E’ stato inaugurato oggi, subito dopo mezzogiorno, alla presenza di centinaia di robecchesi, il nuovo Centro Sportivo dovuto ad un gesto di affetto del cav. Giovanni Arvedi verso il comune nel quale, nel 1963, ebbe inizio la sua attività nel mondo dell’acciaio. Ad attendere l’imprenditore all’ingresso della sede comunale in via Martiri della Libertà, il sindaco Marco Romeo Pipperi con i più stretti collaboratori di Arvedi, Mario Vergna, amministratore delegato e Omar Molinari, direttore dell’Ilta. Accanto al primo cittadino il vicesindaco Michele Zamboni, l’assessore Maurizio Benzoni, e i consiglieri Marta Falco, Luciano Guarneri, Gianmarco Ganda ed i carabinieri della stazione locale.
Arvedi era accompagnato dalla moglie, Luciana Buschini. Ma per un’occasione così non potevano mancare anche i nipoti, Mario Caldonazzo, Luigi Vinci e Maurizio Calcinoni.
Molte le autorità che hanno voluto essere presenti alla manifestazione come segno di stima: il presidente della Provincia Massimiliano Salini, il sindaco di Cremona Oreste Perri, l’on Giuseppe Torchio, il sen. Luciano Pizzetti, i consiglieri regionali Carlo Malvezzi e Federico Lena, il consigliere provinciale Luca Rossi, l’ex consigliere regionale Gianni Rossoni, i sindaci di Casalbuttano Donato Daldoss, di Corte de’ Frati Rosolino Azzali, di Corte de’ Cortesi Luigi Rottoli, di Bordolano Diego Bottini, di Olmeneta Renzo Felisari, di Gabbioneta-Binanuova Italo Pedrini, di Grumello Fabio Scio e i vicesindaci di Azzanello Chiara Fusari, di Seniga Manuela Pedracini, di Pontevico Francesco Guarneri. Per l’arma dei carabinieri presente il tenente colonnello Cesare Lenti e il capitano Livio Propato. All’inaugurazione anche i rappresentanti di tutte le numerose associazioni del volontariato locale con i loro responsabili e le loro insegne.
Il clima di festa si era avvertito già prima che il cavaliere arrivasse. La gente si era portata nel parco anche con tre quarti d’ora di anticipo sia per festeggiare l’evento che vede un centro sportivo rinnovato, sia per ringraziare personalmente il cav. Arvedi con la propria presenza. E gli applausi che hanno accolto quest’ultimo quando, dopo i numerosi saluti, ha iniziato a percorrere il viale che portava ai nuovi impianti, l’hanno sottolineato. Numerose sono state le soste, durante questo tragitto, che il cavaliere ha fatto per salutare varie persone, suoi dipendenti o famigliari degli stessi, o persone conosciute nel tempo. L’incontro con Angelo Tabaglio, uno dei primi dipendenti del 1963, è stato, come sempre, tra i più calorosi. Il corteo, attraverso un servizio d’ordine composto da uno staff di giovani volontari, si è trasferito nel centro sportivo donato alla comunità, come detto,  per ricordare i cinquant’anni d’inizio della ditta Ilta inox.
Il sindaco, dopo il saluto alle autorità civili, militari e religiose, alle varie associazioni combattentistiche e d’arma, sportive, culturali e di volontariato, ha reso un caloroso benvenuto al cav. Arvedi e alla sua consorte. Dopo l’ascolto dell’inno nazionale, Pipperi, ha voluto ricordare la cittadinanza onoraria conferita ad Arvedi 18 mesi prima, un legame che andava a consolidare quell’inizio lavorativo avvenuto mezzo secolo prima. “La struttura donata alla cittadinanza- ha detto il primo cittadino - è stata l’ennesima dimostrazione di affetto e di generosità che lei e la sua famiglia avete voluto ancora una volta riservare ai nostri concittadini”.
“Grata e riconoscente per questo splendido dono - ha proseguito - l’Amministrazione Comunale ha proposto che l’impianto prenda il nome di ‘Centro Sportivo Giovanni Arvedi’”.
Ora ci sono un campo da calcio con un nuovo tappeto erboso, un campo in calcestre, una piscina per adulti ed una per bambini, un campo di beach volley, un’ampia area verde attrezzata ed un chiosco per bibite e gelati che sono andati ad aggiungersi ai campi da tennis esistenti e al campo polivalente in erba sintetica. Con lo stesso progetto è stato sistemato l’esterno delle scuole e gli spogliatoi che serviranno per le piscine.
Il nuovo centro rappresenterà uno spazio sportivo - ricreativo completo e funzionale che attirerà moltissimi utenti anche dai paesi vicini.
Breve ma incisivo il discorso di Arvedi. Belli i suoi ricordi di Robecco anche sul piano dei rapporti. Il paese era allora zona depressa. “Le difficoltà delle famiglie erano molte e tutti i mesi cercavamo di aiutarle con quello che noi preparavamo per loro, quello di cui avevano bisogno - ha detto. Il parroco ed il sindaco Pagani ci fornivano i nominativi delle famiglie bisognose e noi aiutavamo. Oltre la fabbrica dei tubi ci sono dei valori che si cerca trasmettere e che noi conserviamo”.
Il cavaliere ha poi declinato la dedica al suo nome proponendo quella a San Giovanni Bosco.
Ha poi preso la parola il presidente della Provincia Salini che ha sottolineato, per tutti, anche l’importanza dell’atto di umiltà di Arvedi. E questo anche per la politica che ne avrebbe tanto bisogno. Si sono poi alternati sul palco: Achille Cotrufo,  presidente del Comitato Provinciale Coni di Cremona che ha ringraziato per la lungimiranza e per l’attenzione allo sport del cavaliere; il capitano della squadra di calcio del Robecco, Matteo Ferrari che ha consegnato un gagliardetto ed un ragazzo delle medie.  
Pipperi ha ringraziato infine il dott. Vergna e l’ing. Molinari per la fattiva collaborazione ed il progettista arch. Mondini.
Finiti i discorsi la gente ha potuto visitare e ammirare il nuovo centro che ha riscosso l’approvazione  generale.
                                                                 
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)

Angelo Locatelli

© Riproduzione riservata

  • Fotogallery: Inaugurazione Centro Sportivo Robecco d'Oglio
Notizie Correlate
  • Capralba 09/10/13
    Farinate, domenica alle 16
    inaugurata "La Casa di Ale"
    Sarà presentata e inaugurata ufficialmente domenica 13 ottobre alle 16, nella sala polifunzionale di Farinate di Capralba la onlus "La Casa di ...
    Segue »
  • 16/12/13
    A Giovanni Arvedi la medaglia d’oro “Città di Cremona”
    Questo pomeriggio, prima dell'inizio dei lavori del consiglio comunale, il Sindaco Oreste Perri ha consegnato il massimo riconoscimento civico al noto imprenditore «per il tenace ed instancabile impegno in campo imprenditoriale e sociale, il sostegno alle attività culturali e musicali della città e il suo generoso mecenatismo verso le istituzioni locali»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 10:34
    Una macchina da cucire
    per tornare a “essere”
    “Un filo pazzesco”, la sartoria della cooperativa Gamma
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 15:48
    «Un aiuto per tutti»
    Cresciuti i servizi sul territorio e rette invariate
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 10:45
    Dal passaparola al monopolio
    «Facciamo 5mila interventi l’anno»
    Digiuni, proprietario di un'azienda di pulizia canne fumarie. L’idea fu del padre, «convinto che sarebbe diventata una necessità»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 16:38
    Uomini e dei (così umani)
    Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE