La tradizione del Carnevale è variegata e sovente coinvolge più alcuni centri della provincia che non il capoluogo. La nostra provincia, con Crema, ne è l’esempio, ma nelle città vicine ne abbiamo altri. Ad esempio, il carnevale di Busseto è più importante della sfilata di Parma, Fiorenzuola ha una tradizione più forte di Piacenza e nel Bresciano sono molte le manifestazioni in provincia che valorizzano esperienze locali: da Concesio a Rezzato e da Desenzano a Salò. Per contro, c’è poco in città. Ma qualcosa nei capoluoghi c’è sempre, di piccolo o di grande, con il patrocinio del Comune.
Partiamo proprio da Brescia. Sabato 1° marzo, ci sarà un’originale festa di Carnevale alla Pinacoteca Tosio Martinengo. È una delle poche feste in maschera per adulti e abbina l’aspetto culturale a quello del divertimento. Il tema è la scoperta delle maschere tradizionali in una caccia al tesoro con le incursioni di un’impertinente Colombina. L’aspetto curioso è il Reenating, ovvero l’entrare nelle vesti dei personaggi che compaiono nei dipinti. Ci sarà un premio speciale per chi si è meglio immedesimato, così come saranno premiate la migliore maschera femminile, la più bella maschera maschile e il gruppo con il travestimento migliore. Per i bambini, domenica 2, gli animatori degli oratori si ritrovano a San Giacinto. Il tema della festa sarà il libro della giungla...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/03/25Segue »
Turismo, Mazzali: Gran Carnevale Cremasco evento che affonda radici nella storia lombarda
Le domeniche del 2 marzo e 9 marzo ospitano il tradizionale corteo mascherato con carri allegorici e la proclamazione del carro vincitore -
28/02/25Segue »
Il carnevale si fa croccante con Zucchi Fritto Libero!
Gusto, abitudini e innovazione: le preferenze degli italiani e il segreto per una frittura perfetta -
Cremona 28/02/25Segue »
Grandi e piccini: sfilata e musica
Grumello. Come da tradizione la Pro Loco ha dato vita al passaggio della “nave” per il paese -
Cremona 28/02/25Segue »
“Il Grande Falò di Pescarolo”: l’antologia che racconta 25 anni di tradizione
L’autore, Lucio Ferrari: «Ho documentato anche le giornate che precedono il momento» - Segue »
-
28/02/25Segue »
Sfilate in 30mila
Le origini, i fasti, la decadenza: promotore l’Anffas, poi gli enti locali mollarono. Il centro del capoluogo arrivò a riempirsi. Nell’87 finì -
Cremona 28/02/25Segue »
Da oltre sessant’anni
Madesani: «Molti più carri anni fa. Oggi meno, ma il fascino resta»
Casalmaggiore incanta -
Cremona 28/02/25Segue »
«Solo noi ancora per i bambini»
Mantovani (Filo): «Gli unici in cttà a promuovere un'iniziativa dedicata ai più piccoli» -
Cremona 28/02/25Segue »
L'arte d'aggregarsi e sapersi divertire
Tra chi animò l'iniziativa, Agostino Melega
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.