Salvo ripensamenti o sospensioni (come accaduto ad esempio per il Messico), saranno in vigore dal 12 marzo. Sono le tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio decise da Donald Trump. Non solo: il presidente degli Stati Uniti ha anche firmato un nuovo ordine esecutivo che stabilisce «tariffe reciproche». Ciò significa che gli Usa imporranno dazi sui prodotti nei casi in cui un altro Paese riscuota dazi sulle merci statunitensi. Quali effetti sull'economia della nostra provincia?
Germania, Francia e Polonia. Sono questi i Paesi dell’Unione Europea con i quali la provincia di Cremona vanta l’interscambio commerciale più significativo: secondo quanto emerge dai dati della Camera di Commercio di Cremona aggiornati al terzo trimestre 2024, con la Germania il volume d’affari supera i 2,5 miliardi di euro, con una bilancia negativa per circa 800 milioni. Con la Francia, si superano gli 800 milioni di euro, in attivo di 233 milioni. Sul terzo gradino del podio la Polonia (564 miloni di euro di interscambio), sostanzialmente in pareggio. Il quarto mercato di sbocco più importante per le imprese cremonesi è rappresentato dagli Stati Uniti con quasi 400 milioni di euro di interscambio e una bilancia commerciale saldamente in attivo se si pensa che le esportazioni rappresentano quasi 313 milioni di euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
Dazi sempre dannosi per tutti. Made in Italy penalizzato
Il commento del senatore Renato Ancorotti -
Cremona 14/02/25Segue »
Competitività di nuovo al centro con la Bussola
Dazi, intervista all'On. Massimiliano Salini, vicepresidente del Parlamento europeo -
Cremona 14/02/25Segue »
Maggiore è la libertà di scambio, meglio è
Il commento di Libero Stradiotti, presidente di Confcooperative
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.