«Alta prevalenza
di malattia oncologica,
gastrica e bilio-pancreatica.
Con l’incremento,
prevista l’apertura di altre sale»
A Cremona c’è un problema: la forte crescita dei dati relativi all’attività svolta dal reparto di Gastroenterologia del nostro Ospedale Maggiore e dal Presidio Ospedaliero Oglio Po di Casalmaggiore. Ad esempio, si registra una netta prevalenza di tumore gastrico pari ad almeno sei o sette volte quella della popolazione nazionale e vicina alle percentuali registrate nei Paesi dell’Est europeo.
A Cremona c’è una soluzione ed è il lavoro svolto ogni giorno dall’Uosd - Unità operativa semplice dipartimentale di Endoscopia Digestiva, che opera su entrambi i presidi. È una realtà in crescita ed oggi conta su ben 8 medici.
I numeri parlano da soli. Nel 2024, a Cremona, sono state erogate, sia per esterni che per interni, 2.919 gastroscopie e 3.108 colonscopie; all’Oglio Po, 1.246 gastroscopie e 1.422 colonscopie. In tutto sono stati compiuti dunque oltre 8.500 esami, tra il 5 e il 10% in più rispetto all’anno precedente.
Non solo. Sono state effettuate 480 ecoendoscopie diagnostiche e terapeutiche: si tratta di un esame particolare utile per valutare i tumori del pancreas, della via biliare, le malattie benigne e maligne dell’apparato digerente. Consiste in una sorta di ecografia dall’interno, che permette di fare le biopsie del pancreas ed anche interventi terapeutici.
Sono state fatte inoltre circa 290 Ercp o colangio-pancreatografia endoscopica retrograda: è una procedura invasiva che consente di stabilire cosa impedisca il deflusso della bile e dei succhi pancreatici nell’intestino e di intervenire direttamente per risolvere il problema. Si tratta di una procedura con cui nei pazienti si possono posizionare protesi, mettere stent nella via biliare o rimuovere calcoli.
Sono stati asportati quasi 30 cancri gastrici precoci, eseguite 91 videocapsule endoscopiche e 230 ecografie delle anse intestinali. Si tratta complessivamente di numeri importanti, che qualificano l’Ospedale Maggiore di Cremona e il Presidio Ospedaliero di Casalmaggiore alla pari dei centri di primo livello. Ne parliamo col responsabile dell’Unità operativa di Endoscopia Digestiva, il dottor Roberto Grassia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.