dal parricidio
alla fase due
C’era un po’ di “battiquorum”, su cui aveva fatto leva l’ala dei fedelissimi del Fondatore (ormai ridotta peggio che al lumicino all’interno). Ma, alla fine, le cifre hanno ridato ragione ai big contiani: 65% dei votanti in questo bis, superando persino il 61% di quelli che si erano espressi (ovvero 4mila iscritti in più). «Simul stabunt, simul cadent», come aveva capito perfettamente Beppe Grillo: abbattere il ruolo del Garante insieme al limite dei due mandati. È il compiersi della metamorfosi definitiva del Movimento 5 Stelle, e del cambiamento della stessa “ragione sociale”, rimasta immutata sino all’ingresso nelle sue file dell’ex premier. Quel Giuseppe Conte che era stato reclutato come un “re travicello” e il mero mediatore tra i due azionisti di maggioranza del governo gialloverde (Matteo Salvini e Luigi Di Maio), e si è prima convertito nel terzo incomodo, per poi autonomizzarsi e, da ultimo, imporsi su tutti gli antagonisti palesi od occulti. Compreso colui che rappresentava l’osso più duro fino a queste ultime settimane: Grillo il Cofondatore (insieme a Gianroberto Casaleggio, con cui formava una coppia simbiotica) e Garante, giustappunto, vale a dire il custode di quel dna che ha coinciso con il grillismo antipolitico e postideologico. A esso, a dosi tutt’altro che omeopatiche, l’ex presidente del Consiglio dell’esecutivo giallorosso e acerrimo nemico dei governi tecnici, ha sostituito un nuovo software ideologico, composto sempre in modo significativo di populismo ma, nella fattispecie, di sinistra...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Msssimiliano Panarari
Professore Associato
di Sociologia della Comunicazione
all’Università degli Studi
di Modena e Reggio Emilia
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.