Terminati i numerosi impegni che l’hanno vista coinvolta in questi giorni, prima in occasione del Forum Internazionale del Turismo e poi del G7, abbiamo intervistato il ministro Daniela Santanchè - giovedì 28 novembre in fiera a Cremona per l'inaugurazione delle Zootecniche - per capire nel dettaglio come e dove il nostro Paese si sta orientando per riuscire a valorizzare sempre di più lo straordinario patrimonio culturale e naturalistico che fa dell’Italia un unicum e una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. La titolare del dicastero rivendica con orgoglio quanto realizzato fino a ora e promette di continuare a impegnarsi molto per il miglioramento del settore, anche relativamente alla valorizzazione dei borghi fluviali e del turismo all’aria aperta che interessano da vicino il nostro territorio. Ecco che cosa ci ha detto.
Mentre al Forum il tema degli affitti brevi non ha ricevuto l’attenzione che meritava, al G7 lei ha dimostrato un’apertura interessante rispetto al problema, come ha riconosciuto anche la sindaco di Firenze. Qual è il suo punto di vista?
«Al Forum i contenuti trattati sono stati tanti e diversi, tutti attinenti alle sfide presenti e future del turismo. Si è parlato anche di affitti brevi perché siamo il primo governo intervenuto seriamente su questo tema. Stiamo mettendo ordine al settore come nessuno ha mai fatto prima di noi, abbiamo introdotto il CIN (Codice Identificativo Nazionale, nda) che sta anche andando molto bene e in poco più di due mesi già oltre 3 strutture su 5 si sono adeguate alla nuova normativa. Come dico sempre, noi vogliamo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Firenze 29/11/24Segue »
«La gente vuole vivere e respirare il territorio»
Open to qualità - modello virtuoso e diffuso -
05/12/24Segue »
“Infinity 1 – Pala Cremona”, la Fiera di Cremona cerca l'upgrade
Delegazione cremonese incontra il ministro del Turismo Daniela Santanché per dotare il territorio di una location polifunzionale in grado di ospitare eventi di vario genere: dallo spettacolo alle convention, dalla presentazione al concerto.
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.