Il Consorzio Agrario di Cremona è lieto di annunciare la propria partecipazione alla 233ª Edizione della storica Fiera di Codogno, che si terrà oggi, 19 novembre, e domani, 20 novembre, nel polo fieristico di Codogno. Questo appuntamento annuale rappresenta una delle più antiche manifestazioni del settore agricolo e zootecnico in Italia, affermandosi come evento di riferimento per produttori, allevatori, esperti del settore e appassionati del mondo agricolo. Durante la manifestazione, il Consorzio Agrario di Cremona sarà presente nel Padiglione Commerciale con uno stand dedicato, dove sarà possibile incontrare i nostri esperti, conoscere le ultime novità in ambito agricolo e scoprire soluzioni innovative per migliorare la produttività e la sostenibilità delle attività agricole. La partecipazione del Consorzio si inserisce all’interno di una strategia volta a consolidare il dialogo con le aziende agricole del territorio, mettendo a disposizione prodotti di qualità, tecnologie avanzate e servizi di consulenza per supportare le esigenze dei soci e dei clienti. Per chi desidera visitare lo stand del Consorzio Agrario di Cremona, la Fiera di Codogno sarà aperta al pubblico dalle ore 9 alle ore 18.
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.