Il turismo è lento sul fiume Adda, ma guarda alle agenzie e ai tour operator per accelerare ancora. Ne è convinto Carlo Pedrazzini, dal 2004 presidente del Consorzio Navigare l’Adda che si occupa di valorizzare la navigazione del fiume e che ha in Pizzighettone il proprio centro nevralgico. Proprio la possibilità di legarsi al turismo del borgo, confermatosi Bandiera Arancione del Touring Club, ha aperto una serie di opportunità di sviluppo, ma rimangono ancora potenzialità da esplorare. Il turismo fluviale risente inevitabilmente delle condizioni climatiche e quest’anno ha causato qualche ritardo. «Abbiamo un po’ sofferto – ammette Pedrazzini – per le piene che ci hanno impedito di poter navigare in giorni clou come Pasqua, piuttosto che il 25 aprile o il 1° maggio, mentre in altri anni abbiamo riscontrato il problema della siccità. Avendo navigato meno giorni, con i numeri complessivi siamo un po’ indietro. L’alto livello del fiume ha condizionato anche la nostra programmazione di giugno e luglio, basti pensare che i BeachNic siamo riusciti a proporli solo per il 27 e il 28 luglio, dato che in precedenza la spiaggia era coperta dall’acqua». L’iniziativa, ormai consolidata da qualche anno, prevede un’ora di navigazione in battello con calice di benvenuto con partenza da Pizzighettone alle 18.30 e cena, da consumarsi in stile picnic su una spiaggia dell’Adda, servita da La Vecchia Corte Osteria di Castelgerundo (Lo), con rientro per le 22.00. Una proposta da 60 euro (25 per i bambini) che ha riscosso successo e che sarà replicata entro l’estate, al pari dell’aperitivo musicale (40 euro a persona) con date già fissate per i sabati 3 e 31 agosto e 7 settembre. Iniziative che inevitabilmente si rivolgono ad un target di turista diverso rispetto alla sola gita (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/08/24Segue »
«Un sistema-città»
Turismo a Cremona. Intervista all'assessore Luca Burgazzi: «Lavoriamo anche a migliorare assistenza e trasporti, i veri nodi»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.