Il 18 ottobre entrerà in vigore la direttiva NIS 2
La sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le imprese di ogni dimensione, a causa dell’aumento esponenziale degli attacchi informatici e delle minacce alla protezione dei dati. Gli attacchi provengono sempre più spesso da criminali informatici, che operano in modo organizzato e che sono dotati di strumenti e tecnologie sempre nuove per colpire in modo mirato.
Le aziende devono quindi essere consapevoli che la protezione è un elemento imprescindibile per la propria tutela, in quanto la complessità dei recenti attacchi dimostra che è l’intero business aziendale ad essere messo in pericolo, con il proprio patrimonio di dati, di know-how e di competenze specifiche.
Confimi Industria Cremona porta all’attenzione delle aziende una tematica che è già molto sentita, ma che necessita forse di una maggiore sistematizzazione dal punto di vista dell’approccio. Essendo il panorama della sicurezza sempre in continua e veloce evoluzione, è necessario che all’interno dell’azienda siano presenti figure professionali in grado di definire una strategia di difesa efficace, ma è anche fondamentale la comunicazione interna, poiché la sicurezza informatica riguarda tutti i livelli aziendali e tutti i lavoratori coinvolti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.