Regione Lombardia mette in campo 5.186.393 euro per supportare le attività storiche, ovvero negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. Apre oggi, lunedì 8 aprile, il bando 'Imprese storiche verso il futuro 2024', voluto dall'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
Il sostegno è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese - MPMI iscritte nell'apposito elenco regionale che attuano investimenti per le seguenti finalità:
- Ricambio generazionale e trasmissione di impresa.
- Riqualificazione del locale dove si svolge l'attività.
- Restauro e conservazione.
- Innovazione.
SUPPORTO CONCRETO - "Regione Lombardia - ha sottolineato Guidesi - è vicina ai negozi e alle piccole imprese che hanno resistito nei decenni e rappresentano un presidio fondamentale nei territori, garantendo servizi di qualità e occupazione. Il bando offre un supporto concreto per accompagnare i processi di rinnovamento e i passaggi generazionali. Se la Lombardia detiene primati in ambito economico-sociale è grazie al lavoro di chi, come le attività storiche, vince le sfide quotidiane e custodisce la nostra identità".
L'AGEVOLAZIONE - L'agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l'investimento minimo è fissato in 5.000 euro.
COME PARTECIPARE - I progetti candidati e le relative domande di contributo devono essere presentati a Unioncamere Lombardia in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it entro le ore 12 del 31 maggio 2024. Per tutte le informazioni consultare il sito di Regione Lombardia interamente dedicato alle imprese www.imprese.regione.lombardia.it nella sezione 'Nuove Opportunità'.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/05/24Segue »
Classicità e unicità
Nuovo appuntamento con le Attività Storiche: la Taverna La Botte di Cremona
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.