di condivisione»
al Carcere di Ca' del Ferro, per la rubrica "Spazio Libero"
«Abbiamo cominciato portando dentro un divano. Poi la macchinetta del caffé, poi un bollitore... Oggetti semplici, di vita quotidiana per un piccolo spazio “adulto” all’interno del quale i detenuti potessero ritrovarsi, fuori dalla cella. Uno spazio di condivisione, di chiacchiere e di piccole attività per riaccendere ricordi e passioni». Francesca Salucci, della cooperativa di Bessimo onlus, è la coordinatrice del Centro diurno interno al carcere di Ca’ del Ferro inaugurato poche settimana fa. «In realtà l’attivazione del Centro diurno risale al novembre del 2022, ma l’inaugurazione è stata volutamente rimandata perché volevamo dargli il valore di una “legittimazione”, tanto è vero che proprio in quell’occasione abbiamo presentato il frutto di alcune attività realizzate durante l’anno. Attività semplici - continua Salucci - ma che ci hanno permesso di avvicinare con continuità due gruppi di detenuti e ragionare sulle prospettive future. Un luogo sicuramente molto importante, specie oggi che, con le nuove direttive, è possibile uscire dalla cella solo quando si svolgono delle attività»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Il senso del “RI.PA.RA.RE”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Spazio Libero" in collaborazione con il Carcere di Cremona
L'Associazione Carcere e Territorio -
Cremona 27/10/23Segue »
Pet Therapy in carcere
Nuovo appuntamento con la rubrica: Spazio Libero, parole e opere dal Carcere di Cremona
«Esperienza che
non dimenticheremo» -
Cremona 01/09/23Segue »
«Servono volontari. Faccio un appello
Torna Spazio Libero, la rubrica in collaborazione con la Casa Circondariale di Cremona
a tutti i cremonesi» -
Cremona 09/06/23Segue »
“Artistica-mente”. Le opere del carcere
L'inaugurazione martedì 13 giugno. La mostra proseguirà fino a domenica 18
in mostra a MEDeA -
Cremona 21/04/23Segue »
«Nuovo impulso per
Nuova puntata della rubrica Spazio Libero,
affrontare i problemi»
in collaborazione con la Casa Circondariale di Ca' del Ferro -
Cremona 24/05/24Segue »
«Favorire percorsi
Intervista a don Pier Codazzi per la rubrica Spazio Libero,
di reinserimento»
parole e opere dal Carcere di Cremona
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.