in mostra a MEDeA
In via del tutto eccezionale, questa settimana la rubrica “Spazio libero, parole e opere dal Carcere di Cremona” va in trasferta e “trasloca” momentaneamente a Casa MEDeA, in via Cà del Ferro al civico 33, poco distante dalla Casa Circondariale. Gli “ingredienti”, però, non cambiano. Si tratta, infatti, sempre dei disegni e dei dipinti realizzati durante l’ultimo anno dai detenuti che hanno seguito il laboratorio di ArteTerapia curato da Valeria Pozzi.
Ma ai visitatori della mostra, questa volta, le opere - una quarantina - si presenteranno in... cornice, appositamente realizzate per l’occasione da due detenuti nell’ambito del laboratorio di falegnameria del carcere tenuto da Maurizio Lanfranchi. Lo stesso Lanfranchi che, anche vice presidente di Medea, ha fatto da “trait d’union” per questa mostra dal titolo “Artistica-mente (opere dal Carcere di Cremona)”, che si terrà dal 13 al 18 giugno presso l’Associazione (ingresso gratuito).
«Questa mostra - spiega Rossella Padula, direttrice della Casa Circondariale di Cremona - ha il significato di portare all’esterno del carcere le opere realizzate dai detenuti nell’ambito delle attività trattamentali. Dal nostro punto di vista, quello che conta è far conoscere alla città di Cremona e alle autorità che eventualmente vorranno visitare la mostra, anche il bello che viene realizzato all’interno della Casa Circondariale....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Il senso del “RI.PA.RA.RE”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Spazio Libero" in collaborazione con il Carcere di Cremona
L'Associazione Carcere e Territorio -
Cremona 01/03/24Segue »
«Un piccolo spazio
Il nuovo Centro Diurno interno
di condivisione»
al Carcere di Ca' del Ferro, per la rubrica "Spazio Libero" -
Cremona 24/05/24Segue »
«Favorire percorsi
Intervista a don Pier Codazzi per la rubrica Spazio Libero,
di reinserimento»
parole e opere dal Carcere di Cremona
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.