«Esperienza che
non dimenticheremo»
Il fine era quello di andare a stimolare le emozioni e, con queste, la parte più introspettiva di ciascun partecipante per un miglior benessere psico-fisico. Il mezzo, la pet teraphy (con i cani), che per la prima volta ha fatto il suo ingresso nella Casa Circondariale di Cremona. L’iniziativa, in verità, già sperimentata in altri istituti penitenziari, a Ca’ del Ferro ha presentato alcuni elementi di originalità.
Ne parliamo con l’ideatrice, Sara Bresciani, che opera nella Casa Circondariale di Cremona in qualità di esperto ex articolo 80 O.P.. In altre parole, si occupa «delle osservazioni di personalità dei detenuti e, insieme all’équipe e a tutta l’area trattamentale di seguire soprattutto i detenuti prossimi a benefici premiali. La mia relazione contribuisce a completare quella di sintesi da indirizzare al magistrato». Torniamo, dunque, alla pet therapy a Ca’ del Ferro, nata dalla collaborazione tra la Casa Circondariale, il Dipartimento Veterinario di Ats Valpadana e l’équipe formata da Giuliana Caronna, veterinaria esperta in Interventi Assistiti con Animali e tre coadiutrici (già presenti, per esempio, nell’ospedale di Cremona). «Opero in questo carcere da quattro anni - spiega Bresciani - e mi sono resa conto di quanto i detenuti abbiano bisogno di esperienze pratiche ma anche di entrare in contatto con la loro parte più emotiva. Questo progetto rispondeva a entrambe le finalità: nel rapporto uomo/cane si superano pregiudizi e anche il “linguaggio” non ha bisogno di mediazioni».
Un progetto, continua - «che mi ha permesso di unire due mie passioni, la criminologia e gli animali: ho pensato a una pet therapy più calibrata sul mio lavoro, con una particolare attenzione sull’osservazione scientifica». Dopo una attenta analisi sono stati scelti 15 detenuti - «e questa, in verità, è stata la parte più difficile, poi suddivisi in gruppi da tre: per stimolare la parte più introspettiva, infatti, è necessario che ci si rivolga a un gruppo unito e composto da poche persone....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Il senso del “RI.PA.RA.RE”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Spazio Libero" in collaborazione con il Carcere di Cremona
L'Associazione Carcere e Territorio -
Cremona 01/03/24Segue »
«Un piccolo spazio
Il nuovo Centro Diurno interno
di condivisione»
al Carcere di Ca' del Ferro, per la rubrica "Spazio Libero" -
Cremona 24/05/24Segue »
«Favorire percorsi
Intervista a don Pier Codazzi per la rubrica Spazio Libero,
di reinserimento»
parole e opere dal Carcere di Cremona
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.