Cosa preparare per Natale senza troppo tormentare il nostro stomaco e compromettere la digestione? Non è facile, ma la scienza medica giunge in nostro soccorso. Ne parliamo col dott. Francesco Puerari, dietologo nutrizionista, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Scienze dell’Alimentazione, Anestesia e Rianimazione, Neurologia e Tossicologia medica.
Dottore, come comportarci per far festa senza strafare?
«Ci sono due detti latini che vanno bene. Il primo dice che durante l’anno, ogni tanto, è lecito ammattire, l’altro che la virtù sta nel mezzo. Sembrano in contraddizione tra loro, ma non è così. Quando si festeggia si può uscire dagli schemi. L’importante è non perdere del tutto la bussola».
Quali i punti di forza della cucina cremonese?
«Iniziamo con i marubini ai tre brodi… Il brodo caldo prepara lo stomaco a ricevere le altre portate e stimola la secrezione di succhi digestivi. La pasta fresca dei marubini è fonte di carboidrati (farina) e di proteine d’alta qualità (uova). Il ripieno di carni e formaggio e il grana di condimento chiudono il cerchio con le proteine del latte e delle carni e la ricchezza di minerali. Bolliti e cotechino sono carni saporite, belle grasse (cappone, testina, lombata,…). Coi grassi non bisogna esagerare, ma non sono dei mostri. Servono anche loro. Sono la nostra riserva delle vitamine A, D, K, E. La vitamina A serve per la protezione della pelle e delle mucose; la vitamina D per le difese immunitarie e per la crescita ossea; la vitamina K per la coagulazione; e la vitamina E per la protezione dalle ossidazioni (invecchiamento cellulare e cancro). La mostarda – nome, che deriva dal francese mosto ardente, senape di Digione aggiunta al mosto – è un potente digestivo. Le lenticchie, secondo una credenza popolare, se mangiate l’ultimo dell’anno portano soldi come i chicchi d’uva e già questo basta per giustificarne la presenza, anche perché dal punto di vista nutrizionale sono fonti di fibre, che migliorano la flora batterica intestinale, e di grassi, che proteggono cuore e circolo».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Lo spirito del Natale, storie sotto l’albero
Nei racconti di Buzzati, Collodi, Calvino e tanti altri gioia
e contraddizioni legate a questi giorni -
Cremona 22/12/23Segue »
Tradizione contaminata
Chioccioline Slow Food 2024. Locanda degli Artisti, a Cappella de' Picenardi: ricette che mescolano la ricchezza di tanti territori -
Cremona 22/12/23Segue »
Fermo o frizzante?
Natale 2023. Dino Barbieri, sommelier e titolare di Ca’ Barbieri a Levata: ecco i vini da abbinare in queste feste
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.