Locale storico di Crema dal 1983 e insignito della chiocciolina Slow Food da quest’anno, il ristorante Via Vai di Ripalta Cremasca, di Stefano Fagioli, si prepara al Natale puntando sulla tradizione lombarda. Come spiega il cuoco, Nicolò Pozzoli, quindi, «nel menù ci saranno piatti come il Cotechino nostrano su crema di patate, affumicate con legno di abete, per richiamare l’albero di Natale. Ma anche il cappone ripieno con miele, noci, prugne e fichi secchi, disossato e cucito. Tra i primi, prepareremo un risotto con zola e nocciole tostate, con mostarda di pere, ma anche i classici agnolini ai tre brodi, preparati con carne di cappone, di manzo e di vitello. Si potrà gustare il patè di fegato d’oca con panettone tostato e composta di fichi. E per dolce un semifreddo di torrone con caramello salato. Il prezzo del menù sarà di 60 euro, esclusi i vini». Il ristorante sorge in una frazione di Ripalta, denominata Bolzone. Qui si propone «una cucina del territorio, cercando di usare i prodotti di piccoli artigiani», spiega il cuoco. «Cambiamo il menù di (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Lo spirito del Natale, storie sotto l’albero
Nei racconti di Buzzati, Collodi, Calvino e tanti altri gioia
e contraddizioni legate a questi giorni -
Cremona 22/12/23Segue »
Tradizione contaminata
Chioccioline Slow Food 2024. Locanda degli Artisti, a Cappella de' Picenardi: ricette che mescolano la ricchezza di tanti territori -
Cremona 22/12/23Segue »
Fermo o frizzante?
Natale 2023. Dino Barbieri, sommelier e titolare di Ca’ Barbieri a Levata: ecco i vini da abbinare in queste feste
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.