territorio capitale del latte”
Sono numeri importanti quelli che delineano la realtà di Fiere Zootecniche Internazionali, la rassegna programmata a Cremona Fiere dal 30 novembre al 2 dicembre: 150 allevamenti con poco meno di 700 capi, una ricchissima vetrina espositiva e quasi 70 eventi: questa la “dote” con la quale la 78esima edizione della rassegna cremonese si presenta ad un pubblico sempre più ampio e sempre più internazionale.
Infatti, mai come quest’anno la rassegna gode di una massiccia adesione sia di espositori, che di visitatori provenienti da ogni parte del mondo: oltre alla presenza degli animali iscritti al Dairy show, sono infatti numerose le delegazioni di operatori provenienti da tutta Italia e dall’estero che si sono già affacciate a Cremona per organizzare la loro visita alla fiera.
Variegate le provenienze: USA, Canada, Germania, Repubblica Ceca, India, Spagna, Portogallo, oltre al programma di internazionalizzazione realizzato insieme a ICE- Agenzia.
Il successo della mostra, che ha tutte le carte in regola per confermarsi un evento mondiale, va ricercato soprattutto nel suo legame imprescindibile con il mondo allevatoriale: una Fiera voluta dagli allevatori, pensata per gli allevatori e destinata agli allevatori. Non a caso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/23Segue »
Lavorare insieme per il bene del sistema Italia
In fiera a Cremona l’inaugurazione delle “Zootecniche” con i ministri Santanchè e Lollobrigida. «Punto di riferimento del modello produttivo nazionale. Il Governo sempre al vostro fianco» -
08/12/23Segue »
«Affluenza molto intensa. Presenti diverse aziende nuove»
Alessandro Fantini traccia il bilancio della 78ª edizione
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.