Ai vertici mondiali dell’industria molitoria c’è l’Ocrim, storica impresa cremonese fondata nel 1945 dal Cavaliere del Lavoro Guido Grassi, divenuta nel tempo punto di riferimento a livello internazionale. Quasi 80 anni di attività contrassegnati da una tappa fondamentale: quando, nel 2008, la Famiglia Antolini acquisisce prima il controllo e poi diventa l’unica azionista dell’azienda. Un ingresso che dà un impulso eccezionale all’Ocrim, che riesce anche ad ammodernarsi, attrezzandosi per competere, in modo sempre più efficace e capillare a livello globale, autentico alfiere dell’ ”Italian Made”. Nel 2011 nasce l’evento “Grano, Farina E...”: l’edizione 2023 si è svolta a Rimini, tanto amata dalla famiglia Antolini: «Qui, grazie ai sacrifici di più generazioni, siamo diventati grandi, imparando molte cose» - ha dichiarato l’Ing. Alberto Antolini davanti alla platea del cinema Fulgor. Un evento di grande successo nel corso del quale l’azienda ha incontrato fornitori e collaboratori per confrontarsi con loro sul presente e sul futuro dell’impresa italiana di cui Ocrim rappresenta indiscutibilmente uno dei simboli più autentici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/09/23Segue »
Antolini: «I nostri clienti al centro del business»
“Grano, farina e...” A Rimini la decima edizione del più importante evento annualepromosso da Ocrim: nata a Cremona nel 1945, oggi è un punto di riferimento a livello internazionale nell'industria molitoria, alfiere nel mondo dell’ “Italian Made”, autentico valore aggiunto dell’azienda -
22/03/24Segue »
La crescita come strategia
Acquisita SIMA S.r.l., attore chiave negli impianti di stoccaggio. Con l’azienda di Spresiano la produzione interna supererà l’80%
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.