Tra i principali partner dell’undicesima edizione dell’evento di networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia ci sarà anche il Comune di Cremona con i principali operatori del territorio al seguito
Travel Hashtag, l’evento-conferenza itinerante ideato nel 2019 da Nicola Romanelli per approfondire gli scenari che si delineeranno nel prossimo futuro relativamente all’industria del turismo, dopo la pausa estiva, riprenderà la propria marcia tornando negli Stati Uniti a New York, a distanza di un anno esatto, con un’undicesima edizione, patrocinata da ENIT e interamente dedicata all’Incoming Italia.
“Tornare a New York con Travel Hashtag certifica l’impegno dell’amministrazione nei confronti del mondo incoming cremonese. Un mondo unico che andremo a raccontare a più voci grazie al coinvolgimento diretto ed entusiasta di CremonaHotels, Museo del Violino e Teatro Amilcare Ponchielli”, dichiara Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona
#incomparableitaly è l’hashtag scelto per questa nuova tappa internazionale del 2023 che andrà in scena nella giornata di martedì 26 settembre al Michelangelo, hotel 5 stelle nel cuore di Manhattan, e che coinvolgerà i più autorevoli buyer del mercato USA (agenti di viaggio, tour operator e wedding planner) già esperti e fan della destinazione Italia.
“Torneremo a New York per consolidare il rapporto con alcuni operatori interessati a sviluppare un flusso turistico verso Cremona” commenta il Sindaco. “L'evento Travel#, ospitato a Cremona nello scorso marzo, ci offre la possibilità di questa ulteriore presenza. Presenteremo i festival e le proposte culturali programmate nel 2024 ad un pubblico di operatori selezionati. Racconteremo che Cremona da oggi può contare fra i suoi attrattori un altro luogo di cultura eccellente, Casa Stradivari” conclude il Sindaco.
Il Sindaco sarà accompagnato da alcuni operatori turistici locali. Farà parte della delegazione CremonaHotels con le proposte di Guindani Viaggi e la Fondazione Amilcare Ponchielli che presenterà il Festival di Monteverdi 2024 insieme a tutta la sua produzione artistica.
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.