Tra i principali partner dell’undicesima edizione dell’evento di networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia ci sarà anche il Comune di Cremona con i principali operatori del territorio al seguito
Travel Hashtag, l’evento-conferenza itinerante ideato nel 2019 da Nicola Romanelli per approfondire gli scenari che si delineeranno nel prossimo futuro relativamente all’industria del turismo, dopo la pausa estiva, riprenderà la propria marcia tornando negli Stati Uniti a New York, a distanza di un anno esatto, con un’undicesima edizione, patrocinata da ENIT e interamente dedicata all’Incoming Italia.
“Tornare a New York con Travel Hashtag certifica l’impegno dell’amministrazione nei confronti del mondo incoming cremonese. Un mondo unico che andremo a raccontare a più voci grazie al coinvolgimento diretto ed entusiasta di CremonaHotels, Museo del Violino e Teatro Amilcare Ponchielli”, dichiara Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona
#incomparableitaly è l’hashtag scelto per questa nuova tappa internazionale del 2023 che andrà in scena nella giornata di martedì 26 settembre al Michelangelo, hotel 5 stelle nel cuore di Manhattan, e che coinvolgerà i più autorevoli buyer del mercato USA (agenti di viaggio, tour operator e wedding planner) già esperti e fan della destinazione Italia.
“Torneremo a New York per consolidare il rapporto con alcuni operatori interessati a sviluppare un flusso turistico verso Cremona” commenta il Sindaco. “L'evento Travel#, ospitato a Cremona nello scorso marzo, ci offre la possibilità di questa ulteriore presenza. Presenteremo i festival e le proposte culturali programmate nel 2024 ad un pubblico di operatori selezionati. Racconteremo che Cremona da oggi può contare fra i suoi attrattori un altro luogo di cultura eccellente, Casa Stradivari” conclude il Sindaco.
Il Sindaco sarà accompagnato da alcuni operatori turistici locali. Farà parte della delegazione CremonaHotels con le proposte di Guindani Viaggi e la Fondazione Amilcare Ponchielli che presenterà il Festival di Monteverdi 2024 insieme a tutta la sua produzione artistica.
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.