Con la fine di luglio si è chiusa l’avventura dei Giovedì d’Estate e a un mese dall’inizio dei saldi estivi, è tempo di tracciare un primo bilancio di come stanno andando le vendite sottocosto, anche per capire quali siano le prospettive per il mese di agosto, quando gli sconti si alzeranno ulteriormente, diventando ancora più appetibili per i potenziali clienti. Lo abbiamo chiesto ai rappresentanti di Asvicom Sistema Impresa, Confesercenti e Confcommercio: secondo le associazioni di categoria, il quadro è in chiaroscuro. In sé la situazione delle vendite in sconto è positiva, con una crescita per alcuni rispetto allo scorso anno e per altri un trend che è comunque in linea. A preoccupare, tuttavia, è il contesto in cui questa stagione di sconti si inserisce: un 2023 iniziato in modo molto incerto a causa di inflazione e aumento dei tassi bancari, oltre che caro utenze, sebbene quest’ultimo si sia ridimensionato negli ultimi mesi. La voglia di andare a caccia di offerte, dunque, non manca, così come non sono mancati i riscontri per i commercianti del territorio, ma c’è ora una battuta d’arresto, un po’ perché le famiglie stanno investendo i risparmi nelle vacanze estive, un po’ per il timore di quanto accade nel mondo. Dall’altra parte, per chi lavora in centro storico ci sono tutti gli annosi problemi legati alla difficoltà di parcheggiare e di raggiungere comodamente i negozi, che durante la settimana faticano ad avere un numero adeguato di clienti, i quali si concentrano soprattutto nei fine settimana. Altro problema non da poco del mese appena trascorso sono state le condizioni climatiche, con temperature molto elevate che scoraggiavano gli spostamenti nelle ore diurne...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 20 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/23Segue »
Grazie alle feste torna la fiducia e lo shopping... respira
Sotto Natale gli acquisti sono ripartiti. Meno online, tanta gente davanti alle vetrine. E l’avvio dei saldi invernali promette bene. I rappresentanti delle associazioni di categoria tracciano un bilancio del 2022 e guardano con (cauto) ottimismo al 2023 -
03/09/22Segue »
D’estate acquisti con il contagocce
Finiti i saldi, gli imprenditori temono una gelata.
a causa di inflazione e caro energia -
31/08/23Segue »
Saldi estivi, agosto "gela" i sogni di ripresa
Commercio - Le associazioni di categoria tracciano un bilancio e guardano con preoccupazione all'autunno. Ultimo fine settimana di vendite sottocosto, mentre l'8 e il 9 settembre tornerà lo "Sbaracco". Asvicom Sistema Impresa, Confesercenti e Confcommercio Cremona chiedono città più accoglienti, fruibili e godibili per sostenere l'attività dei negozi di vicinato.
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.