Basta varcare la soglia del negozio, in via Brescia 49, e si viene presi dall’entusiasmo di Marco e Giulia, diplomati in ottica, che nel 2012 hanno fatto nascere l’Ottica Coriselli. Grazie questa iniziativa commerciale a Cremona è arrivata una nuova idea del negozio di ottica dove disponibilità e garanzia sugli articoli la fanno da padroni. Luci, colori e forme del locale lo rendono il nuovo punto cardine, dove non solo acquistare un paio di occhiali da vista o da sole ma per appoggiarsi per un controllo optometrico o se si desidera applicare qualsiasi tipo di lenti a contatto. Dal 2012, in undici anni, l’Ottica Coriselli si è sempre evoluta alla ricerca di nuovi design, alla continua crescita professionale tramite continui corsi di aggiornamento con l’unico scopo del raggiungimento della massima soddisfazione da parte del cliente.
Signor Coriselli, come è nata la decisione di aprire un punto vendita tutto suo?
«Ho una lunga esperienza nel settore sempre alle dipendenze. Anno dopo anno, mi sono appassionato alla professione e così ho pensato che era il momento di mettermi in gioco aprendo la mia attività. Una scommessa subito vinta perché, con grande gioia, l’ottica Coriselli ha avuto fin da subito un buon riscontro da parte dei clienti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.