«Aumentare il coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nelle decisioni delle imprese, attuando tra l’altro l’articolo 46 della Costituzione che ne prevede la partecipazione nei modi e nelle forme previsti dalla legge». Questo lo scopo della proposta legislativa «Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori» presentata dalla CISL ed illustrata da Dino Perboni, segretario generale della sezione Asse del Po, alla presenza della segretaria Patrizia Rancati e di Ivan Zaffanelli segretario organizzativo. Nella conferenza stampa, svoltasi mercoledì nella sede di Cremona, Perboni è partito da una premessa storica: «L’emendamento per redigere l’articolo 46 fu presentato nel 1947 dall’onorevole Gronchi, insieme a Fanfani e Pastore che tre anni dopo fondò la CISL: una vicinanza quindi temporale ed ideale». Il segretario ha poi richiamato cosa succede all’estero: si possono osservare esempi di partecipazione in Germania (cogestione societaria), Francia e Spagna, e ha sottolineato: «Anche da noi è molto sentita la necessità di arrivare ad una relazione tra aziende e lavoratori con la loro partecipazione e coinvolgimento nelle decisioni, considerato che vivono all’interno delle imprese. Abbiamo visto infatti che, laddove già succede, la produttività migliora e le aziende sono più radicate sul territorio; in particolare pensiamo alle multinazionali»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.