Domani Campagna Amica raddoppia: due gli appuntamenti per questa domenica al mercato degli agricoltori della Coldiretti, che ritorna a Sospiro (in piazza Rinascimento) e a Crema (presso la quarta pensilina di via Verdi), sempre dalle ore 8 alle 12.
“Benvenuto giugno” è il tema della domenica mattina nel segno dei cibi che nascono dall’agricoltura. Con il mese di giugno attendiamo l’arrivo dell’estate, con le giornate che si allungano e gli orti che iniziano a regalare un’ampia scelta di frutti dolci e succosi e di verdure leggere e saporite – sottolineano gli agricoltori di Coldiretti Cremona –. Già sui nostri banchi sono arrivate zucchine e ciliegie, insieme alle tante insalate, ora aspettiamo melanzane, cetrioli, pomodori, indiscussi protagonisti delle nostre tavole estive.
Accanto all’ortofrutta, regina dei mercati nel mese di giugno, il mercato di Campagna Amica raduna tutti i prodotti che nascono dall’agricoltura, garantiti dai produttori. Come pane e prodotti da forno, formaggi tipici, salumi nostrani, miele e confetture... Ma anche - da altre province lombarde - il vino e l’olio.
In giugno numerose sono le presenze di Campagna Amica nelle piazze della provincia di Cremona. Tra gli appuntamenti settimanali ci sono il mercato di Soresina (ogni lunedì mattina, nel cortile della Casa Perona, in via Genala, accanto alla chiesa di San Siro) e quello di Cremona (tutti i martedì mattina sotto il portico del Consorzio Agrario che si affaccia su via Monteverdi e piazza Marconi), i mercati di Pizzighettone (ogni sabato mattina, nella piazzetta accanto alla chiesa parrocchiale, zona piazza d’Armi) e Casalmaggiore (sempre il sabato mattina in piazza Turati). Si prepara intanto l’uscita mensile del Mercato di Campagna Amica in piazza Stradivari: è in calendario per domenica 11 giugno, dalle ore 9 alle 18.30 nel cuore di Cremona, con il tema “Una ciliegia tira l’altra”.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.