Dal dicembre del 2022, Secondo Cogrossi è il nuovo primario di Psichiatria presso l’ospedale di Cremona. Dopo il liceo Scientifico, Cogrossi si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, per poi frequentare la scuola di specializzazione presso il San Raffaele di Milano. Prima di approdare a Cremona, ha lavorato per poco meno di 30 anni all’ospedale di Crema dove ha ricoperto diversi incarichi: da medico neo assunto è diventato responsabile del reparto di Psichiatria per una decina d’anni, poi responsabile della parte ambulatoriale territoriale e infine primario facente funzione. Quindi la scelta di spostarsi in mobilità a Cremona dove ha poi partecipato e vinto il bando di concorso per la nomina di un nuovo primario e dal 1° dicembre dello scorso anno è diventato direttore di struttura complessa.
Quando ha deciso di diventare prima medico e poi psichiatra?
«Mi sono iscritto alla Facoltà di Medicina per un mio interesse personale. Al liceo mi aveva preso la voglia di diventare medico, poi nel corso dell’università, man mano che si studiavano nuove materie le idee non erano chiarissime, ma quando ho frequentato il corso di psichiatria, durante il tirocinio, è stato innamoramento. Sono rimasto prima come medico interno, poi ho fatto la scuola di specialità e nel polo di Milano Turro dell’Ospedale San Raffaele ho avuto modo di fare esperienza clinica su diversi tipi di disturbi. Mi è stato assegnato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 08 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.