È presidente di Enercom, gruppo attivo con sei società nella produzione di energie rinnovabili, distribuzione gas, vendita di luce e gas, efficientamento energetico e servizi al pubblico e al privato. Nel 1999, alla scomparsa del padre, entra nell’azienda di famiglia per assumerne le redini nel 2002. Sotto la sua guida i dipendenti aumentano da 115 a 300 e i Comuni serviti tra distribuzione di gas e illuminazione da 100 a 150. Oggi Enercom serve oltre 165.000 clienti e conta 35 punti vendita a marchio nel Nord Italia e cinque centrali idroelettriche in provincia di Bergamo. Investe ogni anno circa 12 milioni di euro in infrastrutture, mezzi e risorse umane.
LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro della Repubblica italiana.
Tra i 25 nuovi Cavalieri spicca il nome di Cristina Crotti, presidente di Enercom, gruppo attivo con sei società nella produzione di energie rinnovabili, distribuzione gas, vendita di luce e gas, efficientamento energetico e servizi al pubblico e al privato. Enercom, oggi, serve 165 mila clienti, vanta 300 dipendenti e garantisce illuminazione e fornitura gas a 150 Comuni.
Ogni anno Enercom investe circa 12 milioni di euro in infrastrutture, mezzi e risorse umane.
La prestigiosa onorificenza torna in terra cremasca dopo che analogo riconoscimento era stato attribuito all'imprenditore Renato Ancorotti.
"Alla concittadina Cristina Crotti vanno le mie più sincere congratulazioni, che sono certo di poter esprimere in rappresentanza di tutta la Città. L'onorificenza premia l'eccellenza di un lungo impegno svolto in un settore che, in particolare in questo periodo storico, risulta strategico per rendere strutturale un modello di sviluppo socioeconomico sempre orientato alla sostenibilità ambientale. Enercom, peraltro, si è da sempre distinta per la grande attenzione e la vicinanza che riserva a Crema e al territorio, diventandone un partner affidabile.
Alle congratulazioni si aggiungono quindi anche i ringraziamenti sinceri e l'auspicio di poter proseguire le collaborazioni in corso ed il percorso di crescita comune".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/09/23Segue »
Cristina Crotti: centralità delle persone, territorialità e innovazione
Enercom presenta il suo primo “Bilancio di Sostenibilità, laPresidente: «Strumento utile che rappresenta un punto di partenza»
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.