per Il Giro del... Mondo
Considerata terra di leggende, costellata da fitti boschi abitati ancora oggi da innumerevoli specie, con un profluvio di flora unica per il territorio e innumerevoli Riserve Naturali a salvaguardarne il patrimonio, la Ciociaria è una destinazione unica nel suo genere, che molti erroneamente equiparano esclusivamente ai pochi comuni limitrofi a Roma, ma che in realtà abbraccia una destinazione ben più ampia, che si allarga in quella che viene definita l’Alta Terra del Lavoro.
Situata a ridosso dell’Appennino Abruzzese e del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la Valle Comino è il perfetto esempio di Ciociaria narrante, caratterizzata da piazze vocianti e borghi da cartolina, situata nella provincia di Frosinone tra vie di Santi e Città-Gioiello. Ed è proprio da qui, da questo piccolo grande cuore d’Italia incastonato come un diamante grezzo in un triangolo di meraviglie, che riparte il nostro viaggio.
La storia di questa Valle è assai particolare, a partire dalla sua denominazione che avrebbe origini leggendarie risalenti al 293 a.C, indissolubilmente legate a Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso secondo i quali questa sarebbe la medesima valle che un tempo ospitava Cominium, rigogliosa città preistorica andata distrutta nel corso della Terza Guerra Sannitica. Ancora oggi attraversata dal fiume Melfa che le assicura una verdeggiante vegetazione tutt’attorno prima di sfociare nella Valle del Liri, questo territorio vanta certamente una posizione piuttosto privilegiata che in pochi minuti di trasferimento soltanto permette di raggiungere gli impianti sciistici di Pescasseroli, Forca d’Acero ed Opi -...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
Tavolozza di colori
Storia, mare, cielo e spiagge da non perdere
Per Il Viaggio del... Mondo: destinazione Corfù -
Cremona 07/07/23Segue »
Gioiello tra roccia e mare
Per la rubrica "Il Giro del... Mondo": destinazione
Ravello sulla Costiera Amalfitana -
Cremona 21/07/23Segue »
«Forlì e dintorni sono tornati
Nuovo appuntamento con la rubrica "Il Giro del... Mondo"
a splendere come meritano»
Vicino al mare e tra verdi colline. Servizi luxury, musica e allegria -
Cremona 01/09/23Segue »
Le infinite scoperte dell’outdoor:
Per la rubrica Il viaggio del... mondo: Roseto degli Abruzzi
la natura a portata di mano -
Cremona 15/09/23Segue »
Il “glamour” che sa di casa
La nostra rubrica Il giro del... mondo fa tappa a Riccione -
Cremona 29/09/23Segue »
Scrigno arroccato sul mare
Alla scoperta di Bonifacio: la città “Alta” e “Bassa” e i suoi “caruggi”
Per la rubrica Il Giro del.... Mondo -
Cremona 13/10/23Segue »
Piozzo, città della zucca
Per la rubrica "Il Giro del... Mondo" vi portiamo nelle Langhe,
in provincia di Cuneo -
Cremona 27/10/23Segue »
Il fascino del Medioevo
Per Il Giro del... Mondo, vi portiamo a Gubbio
Tra i Borghi più belli d’Italia, Gubbio non smette di stupire i visitatori -
Cremona 10/11/23Segue »
Perugia a piedi, senza fretta
“Piazza della Fontana” è il cuore del centro storico, autentico gioiello
Per la rubrica Il Giro del... Mondo -
Cremona 08/12/23Segue »
Sorprendente Vienna
Il viaggio di Claudia Cabrini. I castelli, Sissi e i giri in carrozza tra profumi di punch e cannella nella città austriaca -
Cremona 22/12/23Segue »
Ai piedi del “re di roccia”
«Sciatore, biker o escursionista, La Thuile è pronta ad accoglierti»
Per Il Giro del... Mondo: Valle d'Aosta -
Cremona 12/01/24Segue »
Sestriere, sulla ViaLattea
Un angolo di paradiso, abbracciato da una costellazione di... alte vette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Il Giro del... Mondo" -
Cremona 26/01/24Segue »
Benessere ad alta quota
Per la rubrica Il Giro del... Mondo: Pejo la meta ideale per chi ama l’attività fisica ma anche il relax -
Cremona 09/02/24Segue »
Il lungo inverno Olimpico
Una vacanza sulla neve a Chamonix, ai piedi del Monte Bianco -
Cremona 23/02/24Segue »
Corvara, bella d’inverno
In una conca ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura
Per la rubrica Il Viaggio del... Mondo -
Cremona 08/03/24Segue »
Palermo in tre giorni
Affascinante “melting pot” mediterraneo: storia, arte e cuore -
Cremona 22/03/24Segue »
La città del Cinema
Ferrara, set per molti registi, entro l’estate un museo per Antonioni - Segue »
-
Cremona 19/04/24Segue »
Sorprendente Cortona: nei vicoli del borgo tra i più belli d’Italia
Sulle tracce degli Etruschi: nuovo percorso storico-culturale tra la Toscana e l’Umbria -
Cremona 17/05/24Segue »
Conforto per l'anima
Assisi, tra il verde degli ulivi e ben protetta dalle sue mura. Una nuova puntata della rubrica "Il Giro del... Mondo" di Claudia Cabrini
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.