Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
13 marzo 2023 17:27
Nuovo Ospedale di Cremona #concorrimi: pubblicato il bando per il concorso internazionale
Il direttore Rossi: «Giornata storica per questo territorio». A ottobre la proclamazione del vincitore.
  • L'area in cui sorgerà il nuovo ospedale

Il bando di concorso internazionale per la progettazione del nuovo ospedale di Cremona è stato pubblicato questa mattina sulla piattaforma Concorrimi dell’Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, una delle più accreditate a livello nazionale.

Si tratta di una procedura ristretta caratterizzata da due fasi: la preselezione e il concorso vero e proprio, al quale saranno ammessi solo cinque candidati che dovranno presentare la loro proposta progettuale, in modo anonimo, entro il 12 settembre 2023. Le proposte di progetto saranno valutate da una commissione composta da cinque membri con specifiche competenze.
Il vincitore sarà proclamato entro il mese di ottobre 2023.

Una modalità concorsuale innovativa, applicata per la prima volta nel nostro Paese. Lo scopo? Favorire l’interesse delle professionalità più qualificate a livello globale per far sì che Cremona diventi un modello sanitario da imitare.

La procedura del concorso e il rapporto fra ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.cr-new-hospital.concorrimi.it.

IL NUOVO OSPEDALE OCCASIONE IRRIPETIBILE PER QUESTO TERRITORIO
«La pubblicazione del bando di concorso per il nuovo ospedale è il primo risultato concreto e per nulla scontato di un percorso iniziato nel 2019: oggi è una data storica per il territorio», afferma Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona).

«Cremona è stata una delle Città più colpite dalla pandemia e l’ospedale per molti mesi ha dovuto trasformarsi di continuo per rispondere ad esigenze nuove e imprevedibili. L’esperienza ci ha insegnato che gli ospedali del futuro dovranno essere modulari e flessibili, in grado di adattarsi con facilità agli eventi, che la logistica dei servizi dovrà prevedere percorsi di cura sempre più interconnessi fra ospedale, territorio e cure domiciliari. Per Cremona il nuovo ospedale diventa un’occasione irripetibile che va di pari passo con la crescita dei professionisti, l’implementazione delle tecnologie, lo sviluppo di diverse modalità di lavorare insieme e la presenza di servizi capaci di fare la differenza - continua Rossi. Penso al Dipartimento emergenza e accettazione (DEA) di secondo livello, caratterizzato, ad esempio, dalle specialità di neurochirurgia, chirurgia vascolare, chirurgia toracica e neuroradiologia già previste dall’attuale piano di organizzazione aziendale».

«Desidero ringraziare il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che ha creduto da subito a questa opportunità stanziando il finanziamento necessario e l’Assessore al Welfare Guido Bertolaso che ha condiviso e sposato la portata innovativa del progetto. Grazie a tutto il gruppo di lavoro coordinato da Maurizio Bracchi, compreso il tavolo tecnico intra istituzionale, per l’attività serrata e proficua svolta negli ultimi mesi», conclude Rossi.

UN BANDO DI CONCORSO DALLE CARATTERISTICHE UNICHE
Come spiega Maurizio Bracchi (Direttore Dipartimento innovazione, sostenibilità e aree di sviluppo strategico dell’ASST di Cremona) «Siamo soddisfatti per essere riusciti a rispettare i tempi prefissati e per aver costruito un calendario 2023 molto fitto che prevede la proclamazione del vincitore entro il 30 ottobre 2023. Le caratteristiche di questo bando sono uniche, devo dire che è entusiasmante per me e i miei collaboratori contribuire alla creazione del percorso che porterà alla costruzione di un nuovo ospedale. Sarà un edificio ecosostenibile e funzionale, ideato sul concetto di benessere di operatori, pazienti e visitatori, capace di mettere in relazione la qualità delle prestazioni, il comfort degli ambienti sanitari, gli spazi verdi con le persone. Avrà 554 posti letto (attualmente i posti letto attivi all’ospedale di cremona sono 470) a cui si sommeranno 80 posti letto dislocati sul territorio (ospedali di comunità e assistenza domiciliare): una sfida nella sfida».

CREMONA AVRÀ UNO DEI PRIMI OSPEDALI PROGETTATI DOPO LA PANDEMIA
«Tecnicamente questo è un concorso in un grado, ma vista la grande specializzazione necessaria per dare un’adeguata risposta al tema, verrà preceduto da una selezione di autocandidature. Sarà uno dei primi ospedali progettati in Italia dopo il Covid-19 e rappresenta un caso raro di struttura sanitaria progettata avvalendosi di un concorso. Per questo siamo davvero contenti di mettere a disposizione “Concorrimi”», aggiunge Stefano Rigoni (consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano con delega ai Concorsi). «La piattaforma creata dall’Ordine degli Architetti di Milano è da sempre impegnata nel supporto alle amministrazioni pubbliche, nella consapevolezza che le opere pubbliche sono per tutti e meritano la più alta qualità possibile. Cercare qualità architettonica è stato proprio il primo obiettivo emerso dai desiderata dell’ASST di Cremona: fin dai primi incontri è stata infatti espressa la volontà di rivolgersi a progettisti che sapessero fare di un edificio complesso, un’opera d’architettura. Con la nostra piattaforma contiamo di soddisfare questa aspettativa, aprendo l’occasione a quanti vorranno mettere in gioco energie, competenze e creatività», termina Rigoni.

IL CALENDARIO 2023
03 maggio
Termine ultimo per la presentazione dei documenti relativi alla fase preselettiva.
01 giugno
Data di pubblicazione dei concorrenti ammessi alla fase concorsuale in unico grado.
12 settembre
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali in modalità anonima.
30 ottobre
Termine ultimo indicativo per la proclamazione del vincitore.

FASE PRESELETTIVA
Il dossier di presentazione comprende:

1. Relazione metodologica
Relazione illustrativa e tecnica che rappresenti i criteri guida che il concorrente intende adottare nello sviluppo della proposta di progetto.

2. Progetti di referenza
Fascicolo contenente 3 progetti di referenza realizzati dal concorrente e riferiti ad edifici pubblici o privati, ritenuti maggiormente rappresentativi della propria opera.

3. Curriculum
Curriculum professionale del concorrente, o del capogruppo (mandatario) nel caso di raggruppamento temporaneo, che elenchi in particolare i concorsi di progettazione internazionali ai quali ha partecipato, quelli nei quali ha ricevuto premi e menzioni, e le opere di architettura realizzate con particolare riguardo a quelle relative a edifici pubblici.

FASE CONCORSUALE IN UNICO GRADO, ECCO GLI ELABORATI RICHIESTI
Ai cinque partecipanti ammessi alla fase di presentazione dei progetti è richiesto lo sviluppo dell'idea progettuale che dovrà essere illustrata nei seguenti elaborati:
1. Relazione illustrativa e tecnica
2. Elaborati grafici
3. Calcolo sommario della spesa e quadro economico di progetto

PREMI E RIMBORSO SPESE
Il vincitore del Concorso riceverà un premio di € 560.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge) quale acconto dell'onorario per la predisposizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, calcolato in € 2.774.576,25 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge, ai sensi del D.M. 17 giugno 2016). Al perfezionamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica al vincitore verrà erogata la restante quota del corrispettivo pari € 2.214.576,25 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge). Ai concorrenti inseriti nelle posizioni successive in graduatoria dal secondo al quinto classificato sarà riconosciuto un rimborso spese pari a € 160.000,00 (al lordo di IVA e di ogni altro onere di legge).

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 03/11/23
    Nuovo ospedale: «Flessibilità e innovazione i criteri ispiratori»
    L'intervista - Bracchi: struttura e area verde per la nostra idea di Parco della Salute. Spazi ad hoc per l’approccio multidisciplinare dei pazienti a domicilio
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
  3. Crema, il Duomo dimenticato dai fedeli
  4. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  5. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE