In occasione della Giornata mondiale della donna, mercoledì 8 marzo 2023 l’Asst di Cremona ripropone il tradizionale open day al femminile, dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella. Dopo gli anni di sospensione a causa della pandemia, l’iniziativa torna in presenza e accoglierà complessivamente 250 donne in tre diverse sedi: ospedale a Cremona, ospedale Oglio Po e Casa id comunità di Soresina.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Le donne che desiderano aderire all’Open Day possono prenotare la visita telefonicamente al numero unico 0372 408 212 attivo l’1 e il 2 marzo 2023, dalle ore 9 alle 16.
L’iniziativa ha carattere aziendale ed è promossa dai reparti di Patologia mammaria, Radiologia e Chirurgia. Si svolge in collaborazione con ATS Val Padana che in ogni sede avrà una postazione dedicata agli screening.
L’evento è patrocinato da Comune di Cremona, Comune di Casalmaggiore, Comune di Soresina, Apom onlus e Andos onlus.
VISITE E CONSULENZE SENOLOGICHE DOVE E QUANDO
OSPEDALE DI CREMONA (Largo Priori 1)
Dalle ore 9 alle 16
Area Donna – 4° piano
OSPEDALE OGLIO PO (Via Staffolo 51 – Vicomoscano)
Dalle ore 9 alle 13
Ambulatori - 1° piano area B
CASA DI COMUNITÀ DI SORESINA (Via Inzani 4)
Dalle 9 alle 14
Presso Nuovo Robbiani- 1° piano
PREVENZIONE
Nelle sedi di Cremona, Oglio Po e Soresina saranno presenti gli operatori dell’ATS Val Padana per la consulenza in tema di screening.
CONSULTORI APERTI CON ACCESSO LIBERO
Per l’occasione i Consultori di Cremona (via san Sebastiano 14b), Casalmaggiore (piazza Garibaldi 3) e Soresina (via Inzani 4) saranno aperti dalle 9 alle 16 con accesso libero per offrire consulenza, supporto e informazioni sui servizi offerti in tema di prevenzione e sostegno alla famiglia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/23Segue »
Il 1° dicembre ricorre la Giornata Mondiale contro l’AIDS
Concorso di Ats Val Padana per le scuole
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.