Paolo Aramini, Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona, analizza la situazione socio economica del nostro territorio in questo primo scorcio d’anno ancora così carico di problematiche e interrogativi.
Presidente, a tre anni dal Covid la nostra Provincia che direzione sta prendendo?
«Il settore della manifattura, nel nostro territorio, ha alzato la testa, con un +10,9% di produzione registrato nel terzo trimestre 2022 rispetto al quarto trimestre 2019. A tre anni dal Covid sono stati superati i livelli pre pandemia. Siamo sicuramente più forti e solidi ed il nostro territorio ha saputo reagire al meglio al lockdown, alla chiusura delle rotte commerciali, ai colli di bottiglia negli approvvigionamenti e nelle materie prime, alla guerra ai confini dell’Europa e alla crisi energetica. Le prospettive che abbiamo di fronte sono sicuramente complesse ma positive».
Tra i motivi delle difficoltà quello dell’occupazione e delle risorse umane.
«Problemi che stiamo in qualche modo sottovalutando quelli dell’occupazione, dell’inserimento di nuove risorse umane nelle aziende e più in generale dell’attuale tasso demografico. La difficoltà di reperire talenti può bloccare la crescita e impedire lo sviluppo. Il dato globale, in linea con quello regionale e locale, fotografa una situazione in cui ben tre aziende su quattro non riescono a trovare i profili ricercati, tecnici e non. Un numero cresciuto dell’8,7% sul 2021 e addirittura del 120% negli ultimi dieci anni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/05/22Segue »
Sì alla mobilità sostenibile, no al dogma dell’auto elettrica
All’autodromo Cremona Circuit l’evento “Start the future” promosso dall’Associazione Industriali: il futuro del settore passa anche dai motori endotermici più efficienti grazie all’utilizzo dei biocarburanti -
13/05/22Segue »
Lo scenario volge al peggio
Paolo Aramini a tutto campo sulla situazione delle piccole e medie industrie: «Per la prima volta si fa fatica a capire ciò che sta succedendo e potrà succedere» -
11/02/22Segue »
Il costo dell’energia mina la ripresa
Paolo Aramini indica le priorità del suo mandato e le emergenze da affrontare: «Il lavoro c’è, ma questo problema riduce o azzera le marginalilità e pone le Pmi di fronte a scelte difficilissime. Necessario un sostegno da Governo e Istituti bancari» -
19/05/23Segue »
«Purché sia di tutti»
L'intervista - Paolo Aramini riflette sulle implicazioni e sull’impatto della realtà aumentata e virtuale in vista dell’evento del 25 maggio sul Metaverso -
13/10/23Segue »
«Andiamo dai giovani»
Paolo Aramini, Presidente del Comitato Piccola Industria, anticipa la nuova veste del prossimo «PMI DAY - INDUSTRIAMOCI», il 4 novembre a Crema
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.