dolci salite, lievi discese
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando, Zaino in spalla
A volte non serve “l’impresa” per tornare a casa con un bagaglio di emozioni e ricordi. Talvolta, infatti, bastano un manto di neve fresca e la giusta ambientazione per rendere indimenticabile anche una ciaspolata tecnicamente ed atleticamente “banale”, a prova di bambino.
Proprio per questo, vale quindi davvero la pena, soprattutto in questi giorni, provare a ciaspolare tra le nevi di passo Rolle, tra la val di Fiemme ed il Primiero, nel Trentino orientale.
Accanto ad obiettivi ambiziosi come le vette del Colbricon Piccolo, di Cima Bocche o di Cima Juribrutto, in questa zona si possono considerare almeno un paio di facili ciaspolate con dislivello modesto e sviluppo ridotto.
La prima è diretta ai laghetti di Colbricon, coperti da un manto di soffice neve, ed all’omonimo passo. Si parte da malga Rolle, poco a valle del valico, e si calzano immediatamente le racchette da neve per scendere in neve fresca, tagliando un morbido pendio, fino alla stazione di valle di una seggiovia. Qui un’evidente indicazione guida in direzione dei laghetti di Colbricon, sulla linea del sentiero estivo 348. Si ciaspola per meno di un’ora, immersi in un fiabesco bosco d’abeti, tra dolci salite e lievi discese. All’arrivo si trova il piccolo rifugio Colbricon, chiuso in inverno, e ci si affaccia sul laghetto superiore, posto ai piedi dell’imponente mole del monte Colbricon, alto 2602 metri....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.