Paolo Soncini, Segretario Generale della Uil Cremona-Mantova affronta a 360 gradi i temi che accompagna questo inizio di 2023. Non ancora usciti del tutto dalla morsa del Covid, l’avvento della guerra in Ucraina ha ulteriormente destabilizzato un sistema che mostrava già alcune crepe.
Soncini analizza le premesse si questo nuovo anno, allargando lo sguardo anche più indietro rispetto al 2022 appena concluso, sottolineando come i cambiamenti agiscano in modo profondo e siano in corso da tempo.
Ripercussioni, naturalmente, si vivono anche nel Cremonese, non certo immune dalle difficoltà che sta affrontando anche il resto d’Italia, ma con peculiarità proprie. In questo senso, a livello occupazionale, deindustrializzazione e delocalizzazioni incidono profondamente sul tessuto produttivo, così come la turistificazione. Senza contare quanto questo si rifletta anche dal punto di vista demografico in un territorio sempre più di passaggio anche a causa di infrastrutture non all’altezza.
Che momento stiamo vivendo?
«Viviamo tempi straordinari e tempestosi in un contesto complicato dalla pandemia, che ha indebolito la resistenza del lavoro alla crisi. E poi la guerra, un’invasione ingiustificata. Gli effetti del conflitto determineranno il nostro futuro, perché l’aggressione russa assume una dimensione globale»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.