“La siderurgia lombarda: Capire il presente, “Forgiare il futuro”. Questo il titolo dell’importante convegno che si è tenuto giovedì 27 ottobre, presso l’Aula Magna del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica. Contestualmente, a Milano, nelle stesse ore, si teneva l’evento “Bilanci d’acciaio 2022” promosso da Siderweb, che ha visto il Cavalier Giovanni Arvedi, intervistato dal direttore Lucio Dall’Angelo, intervenire sul presente e sul futuro del comparto. Un settore strategico, quelle siderurgico, non a caso al centro di due importanti iniziative.
L’evento in Cattolica è stato introdotto da Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia, con gli interventi di Francesco Timpano, docente di politica economica, Valerio D’Alò, segretario nazionale della Fim Cisl e Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, a cui sono state affidate le conclusioni. L’iniziativa di oggi - ha esordito Dolzanelli - si colloca all’interno di un percorso di rigenerazione sindacale… L’abbiamo chiamato Next Generation FIM perché deve accompagnare in tutti i suoi aspetti la complessa epoca delle transizioni permettendoci di cogliere le sfide e le opportunità lanciate dal Consiglio Europeo quando ha varato il piano di 750 miliardi che in Italia ha prodotto il PNRR, nella consapevolezza che da sempre ci caratterizza che la formazione è la linfa generatrice».
E ancora: «L’obiettivo quello di comprendere meglio lo scenario che stiamo vivendo e le caratteristiche di questo settore produttivo nella nostra regione per poter contribuire al meglio a delineare e a costruire il domani delle aziende, del lavoro e dei lavoratori che vi operano. La siderurgia è un settore trainante per il Paese ed è caratterizzato da una forte trasformazione per cui rappresenta un mondo di opportunità per lo sviluppo e la crescita del Paese. Si parla molto di transizione energetica e la siderurgia è uno dei settori più fortemente impattato. Un impatto che, se guidato, può essere positivo e generatore di un nuovo modello di sviluppo sostenibile legato al green, al sociale e alla crescita occupazionale»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/09/23Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente»
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.