Silvana Comaroli è stata eletta per la quarta volta al Parlamento, la seconda come deputata dopo aver svolto due mandati consecutivi da senatrice. «Non c’è differenza tra essere a Montecitorio o a Palazzo Madama - spiega - anche se per qualcuno il ruolo di senatore riveste un prestigio maggiore. Non è vero, hanno la medesima funzione, direi che l’importante è esserci». La parlamentare soncinese è nella situazione opposta rispetto a Vittorio Sgarbi che ha dichiarato: «Triste essere quasi l’unico sconfitto tra i vincitori». Silvana Comaroli ha infatti stravinto nell’uninominale, sfiorando il 56% di preferenze, ma il suo partito, la Lega, è stata ridimensionata, restando al di sotto del 9% in sede nazionale. «A livello personale sono contenta, anche per le preferenze che ho ottenuto – spiega la parlamentare - ma allo stesso tempo sono amareggiata per il mio partito perché non siamo riusciti a far comprendere alla gente la valenza di quel che proponiamo: mi dispiace moltissimo. Sicuramente può essere l’occasione di fare autocritica, far finta di niente sarebbe la scelta peggiore». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/09/22Segue »
«Facciamo rete da dieci anni»
Intervista a Stefano Foggetti, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia -
Cremona 30/09/22Segue »
«Assenti sul territorio»
Intervista a Danilo Toninelli, ex ministro e probiviro del Movimento 5 Stelle -
Cremona 30/09/22Segue »
Cannibal Destra. Fratelli d'Italia erode Lega e FI
L'analisi del voto a Cremona, Crema e Casalmaggiore -
Cremona 03/10/22Segue »
Ancorotti: «Più forza al made in Italy»
Intervista a Renato Ancorotti, neo eletto senatore con Fratelli d'Italia -
Cremona 03/10/22Segue »
Cottarelli: «Pnrr e Europa, le mie priorità»
Intervista a Carlo Cottarelli, neo senatore cremonese eletto a Milano
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.