Oltre 300 espositori da 30 Paesi (il 48% dall’estero) più di 100 buyer internazionali da 28 Nazioni, 180 eventi in calendario tra concerti, recital, concorsi, mostre, presentazioni e masterclass, con appuntamenti speciali dal vivo che si terranno anche in prestigiose location cittadine: sono i numeri, dafvero straordinari, dell’edizione 2022 di Cremona Musica, la principale fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e unica Fiera di settore in Europa, che tra il 23 e il 25 settembre porterà nella Città di Stradivari migliaia di appassionati, grazie alla sinergia con le Istituzioni territoriali, tra cui Comune, CCIAA e associazioni di categoria. Ricchissimo il programma di eventi in calendario: fra gli altri, al Teatro Ponchielli il 23 settembre alle 21 si terrà il recital del grande organista americano Cameron Carpenter, e il sabato si terranno le finali del Pianolink Amateurs International Competition. All’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino sabato 24 settembre alle 21 ci sarà il concerto con il pianista Martin Garcia Garcia e della violinista Agata Szymczewska (affiancata dal pianista Wojciech Szymczewski). Nell’occasione Aleksander Laskowski, direttore della comunicazione del Concorso Chopin di Varsavia, ritirerà il Cremona Musica Award nella categoria comunicazione, a nome dello Chopin Institute. Altri eventi si terranno all’aperto in centro città, nel cortile di Palazzo Affaitati e nel cortile Federico II, proprio di fronte alla Piazza del Comune, ad ulteriore conferma dell’unicità della manifestazione...
Mauro Faverzani e Alessandro Rossi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/10/22Segue »
«Sistema fieristico strategico»
Maria Maddalena Del Grosso (ICE) a tutto campo sul made in Italy: «Nonostante la guerra, il nostro export va meglio del previsto» -
30/09/22Segue »
«Sistema fieristico strategico»
Maria Maddalena Del Grosso (ICE) a tutto campo sul made in Italy. Nonostante la guerra, il nostro export va meglio del previsto -
Cremona 23/09/22Segue »
Son tornati i turisti
«Dobbiamo offrire un centro pulito e ordinato»
Intervista al presidente del Quartiere Centro, Paolo Marcenaro -
25/11/22Segue »
Ascolto e coraggio di osare
L'evento - Dal 1 al 3 dicembre, a Cremona, le Fiere Zootecniche Internazionali. Roberto Biloni: «Risorse e sinergie per costruire il nostro futuro». Ristrutturata parte della palazzina per sfruttare ogni spazio disponibile. Il dg Massimo De Bellis: «Siamo un detonatore per il territorio con una visione sul mondo agricolo a 360 gradi»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.