È uno sguardo molto preoccupato quello che Oreste Pegno, segretario territoriale della Uil scuola, rivolge a questo inizio dell’anno. «Provvedimenti calati dall’alto senza alcun confronto, carenze strutturali dell’organico, progetti di nessuna prospettiva come quello del super professore. In più, il forte dubbio che la fine della pandemia, supposta dal Ministero, comporti un’interruzione di quei percorsi virtuosi avviati, in particolare quello sulla sicurezza».
In classe senza mascherina e senza distanziamento. Qualcuno è contento, altri sollevano dubbi: lei da che parte si pone?
«Parto da una speranza: che il Covid rimanga una marginalità, non se ne può più. Nei giorni scorsi il Ministero ha inviato alle scuole una circolare nella quale rende noto che non emanerà una nuova pianificazione per l’introduzione di misure anti-Covid. Per cui dal 1° settembre varranno esclusivamente le Indicazioni strategiche dell’Istituto superiore di sanità (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/09/22Segue »
«Scuola aperta e stimolante. La vita vale tanto»
Intervista a Silvio Petteni, presidente regionale di A.Ge.S.C. -
Cremona 09/09/22Segue »
«Attenzione agli zero/sei è parte del nostro Dna»
Intervista a Maura Ruggeri, Assessore all'Istruzione e alle Risorse umane del Comune di Cremona -
Cremona 09/09/22Segue »
Creativi e in crescita. All'Artistico quest'anno una sezione in più
Intervista con il collaboratore del Dirigente scolastico, Gabriele Gaimari -
09/09/22Segue »
Filomena Bianco
La responsabile dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona e mantova a tutto campo sull'avvio del nuovo anno scolastico: «Il personale? Registriamo una forte sofferenza di organico. Ai giovani dico di investire in modo proficuo il proprio tempo»
ai ragazzi: «Abbiate cura di voi stessi e della scuola»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.