sull’efficienza energetica
L’Eridanea la programma
Se si sommano i soci di Eridanea e di Amici del Po si arriva a superare quota 3.600, cifra alla quale si possono aggiungere alcune centinaia di bambini. Le due società rivierasche di Casalmaggiore rappresentano dunque una realtà importante per l’estate casalasca. Ma come stanno affrontando l’emergenza bollette? Silvia Orlandini, 42 anni, export manager, è presidente dell’Eridanea. «L’aumento delle bollette - spiega - incide in modo sostanziale sui nostri conti. Abbiamo valutato un raddoppio delle spese sul capitolo energetico. Occorre considerare che la nostra società è attiva 365 giorni all’anno e offre diversi servizi anche nella stagione invernale: la palestra polivalente, il tennis al coperto, il ristorante. Certo che il tema energia è importante. Per far fronte ai rincari, abbiamo provveduto a un leggero aumento della quota, sancito nell’assemblea di aprile. Per l’anno prossimo sono previsti numerosi interventi per l’efficientamento energetico». Sulla stessa sponda del Po, ma più in alto perché il fiume lo vedono dalle loro terrazze, gli Amici del Po sfrutta una buona programmazione in campo energetico. Paolo Antonini, 61 anni, avvocato con studio a Mantova, spiega: «Noi, quest’anno, non abbiamo aumentato la quota di gestione. Abbiamo fatto, nel recente passato, grandi investimenti nell’efficientamento energetico, tanto è vero che disponiamo dell’unica palestra in provincia certificata Casaclima. Per questo stiamo risentendo un po’ meno dei rilevanti aumenti dell’energia. Vedremo il prossimo anno se sarà il caso di ritoccare la quota»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 24/06/22Segue »
«Quota invariata
Cral Asl, successo per i pacchetti estivi, richieste “in graduatoria”
grazie al tesoretto»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.