«La lingua e la scuola
le prime emergenze»
Sulla situazione dei rifugiati ucraini c’è un paio di buone notizie in un panorama in cui regna un’incertezza di fondo. Don Pier Codazzi, presidente della Caritas diocesana, sottolinea questo aspetto: «La maggior parte dei rifugiati dice di voler rientrare in Ucraina non appena finirà la guerra. Ma non sappiamo quando e neppure se sarà possibile per tutti perché qualche casa potrebbe essere stata distrutta e qualche altra no. È una situazione diversa rispetto alle ondate migratorie da Asia e Africa. Si sa che gli africani che arrivano hanno tutta l’intenzione di restare per cui, con loro, si può iniziare un cammino verso l’autonomia. Per i bambini ucraini c’è il problema scolastico: molti continuano in dad il loro anno in collegamento web con le loro scuole ucraine, ma c’è l’incertezza sul prossimo. Se resteranno in Italia, a settembre la scuola sarà obbligatoria anche per loro. Occorrerà quindi pensare ai corsi di lingua».
La Caritas di Cremona segue due gruppi di rifugiati, circa 300 in tutto. Il primo ha trovato accoglienza nelle parrocchie o in case messe a disposizione dei privati. Il secondo si è invece appoggiato alla rete dei connazionali, ma viene comunque sostenuto per l’acquisto di generi di prima necessità e per il pagamento delle utenze. Un’esigenza che sta aumentando con il passare dei giorni. Dalla fine di aprile, la Protezione civile ha dato la possibilità ai profughi di registrarsi sul proprio portale e di ottenere un sussidio per la permanenza. La somma prevista è di 300 euro per gli adulti e 150 euro per i minori. Devono dimostrare di essere arrivati in Italia dopo il 24 febbraio e di essersi registrati in Questura. «Questi soldi vanno direttamente agli interessati - spiega don Codazzi - e non transitano attraverso gli enti. Noi possiamo aiutare questi nuclei familiari grazie a nostre risorse, al contributo delle parrocchie e alla raccolta fondi a livello nazionale di Banco Bpm»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/06/22Segue »
Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ... -
10/02/23Segue »
Il 24 febbraio, primo anniversario dell’invasione russa, l’impegno di Anpi per la pace
Care amiche e cari amici iscritti all’ANPI, care compagne e cari compagni,
vi invio questo messaggio che, mi rendo conto, è ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.