lavorando insieme»
Entrato nella realtà dei quartieri e del verde urbano da un mese in sostituzione di Rodolfo Bona, l’assessore Luca Zanacchi, già titolare della delega allo Sport, ha avuto modo di conoscere la realtà dei Comitati di Quartiere presenziando, in due settimane, alle quattro assemblee istituite dall’Ufficio Periferie del Comune di Cremona per la presentazione dei candidati in vista delle elezioni dei nuovi Direttivi.
«E’ iniziato tutto il 9 marzo scorso - racconta - quando sono subentrato al dimissionario assessore Bona, con tutto l’iter per il rinnovo dei Comitati di Quartiere ormai avviato. Di conseguenza, sto seguendo queste prime assemblee ma mi sto anche organizzando per incontrare i Direttivi già operativi dal 2020. In tempi brevi, sarà mia cura andare anche a incontrare i rappresentanti di quei quartieri Maristella e Po che non hanno raggiunto il numero di candidati sufficiente per indire regolari elezioni».
Quali sono le prime impressioni che ha ricavato da questi incontri?
«E’ una fase di ascolto in cui vengono posti tanti problemi, ma è anche il momento di riattivare tutte quelle dinamiche che la situazione contingente, e mi riferisco soprattutto alla pandemia da Covid-19, ha sicuramente rallentato o addirittura bloccato. Con la fine dell’emergenza sanitaria e in previsione della bella stagione, stiamo lavorando per ripartire con attività di socialità e di aggregazione in collaborazione con i Comitati stessi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/04/22Segue »
Dal profumo del luppolo a una fabbrica di birra
Nicolò Daolio, titolare del Mad One di Casalmaggiore: pub e birrificio -
Cremona 08/04/22Segue »
Scatti in esposizione mentre si gusta un caffé
Terrefazione Vittoria, a Cremona, riprende la sua attività culturale insieme a quella gastronomica -
Cremona 08/04/22Segue »
Einaudi: richieste dai ristoranti ogni settimana
Intervista a Giuseppe Micocci, responsabile corsi di cucina della scuola di Cremona -
Cremona 08/04/22Segue »
«Vedere e proporre. Noi, qui, siamo resistenza umana»
Mario Feraboli racconta il mondo dell'Antica Osteria del Fico
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.